Spotify: La playlist basata sul tuo DNA
Ancestry ha annunciato questo fine settimana che sta collaborando con il servizio di streaming musicale Spotify per un’offerta insolita. Attraverso i risultati del tuo test AncestryDNA, Spotify ti proporra` un “mix di musica, ispirato alle tue origini”, secondo un comunicato stampa.
È un’idea carina. Ma consegnare le tue informazioni genetiche per un motivo non medico è, per usare un eufemismo, avventato.
Lo scrittore di SPIN Rob Arcand, ha citato un’indagine di ThinkProgress che ha scoperto che i termini di servizio di Ancestry stabiliscono che la società rivendica la proprietà del DNA dei clienti.
Le preoccupazioni sulla privacy con i kit di DNA come Ancestry o 23andMe non sono teorici. All’inizio di quest’anno, la polizia ha catturato un serial killer attivo negli anni ’70 e ’80 (una buona cosa) collegando il suo DNA a siti genealogici come Ancestry (che in molti considerano come un pericoloso precedente).
Peggio ancora, non sembra valere la pena. Lo scrittore di Jezebel Ashley Reese ha provato la nuova funzione e ha trovato la maggior parte dei risultati noiosi e generici.
“Proteggere la privacy dei nostri clienti è la massima priorità di Ancestry”, ha detto la portavoce di Ancestry Gina Spatafore in una dichiarazione a Futurism. “Spotify non ha accesso ai dati del DNA di alcun cliente Ancestry. I clienti possono inserire manualmente le regioni, nel generatore di playlist su Spotify, viene quindi creata una playlist personalizzata con brani di artisti delle varie regioni e attraverso un’ampia varietà di generi musicali. Tutte le informazioni sono inserite manualmente dai clienti e l’esperienza è completamente opzionale. ”
(Certo Spotify non ha accesso ai dati originali di Ancestry, ma gli utenti inserendo i propri risultati, forniranno una “copia carbone” delle analisi del vostro DNA ad Ancestry n.d.r)
C’è anche la questione di cosa significa fidarsi di un’azienda tecnologica come Spotify per raccomandare canzoni basate sulle origini genetiche delle persone:
Il punto: la società sta ancora elaborando norme o leggi su ciò che le aziende possono fare con il tuo DNA – quindi per ora forse dovresti evitare di condividere le tue informazioni genetiche.
Pubblicato il 26 settembre 2018, in Uncategorized con tag Albero Genealogico, AncestryDNA, DNA, Illuminati, Nwo, privacy, spotify. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.
Pingback: in che cosa i Sauditi sono meglio di IRAN? – cecchino spadaccino
Pingback: ora impiccateli | NoahNephilim