Netflix: La vera ragione per cui perde sempre piu` utenti negli Stati Uniti e nel mondo
Netflix ha perso oltre 133.000 abbonati negli Stati Uniti nel secondo trimestre del 2019. I mass media non ti dicono il motivo principale per cui questo sta accadendo perché sono parte del problema.
I risultati del secondo trimestre del 2019 di Netflix sono stati nientemeno che disastrosi. Infatti, la compagnia di streaming ha visto la sua prima grande perdita di abbonati statunitensi (oltre 130.000 cancellazioni) mentre il numero di abbonamenti internazionali ha appena raggiunto il 50% di quanto previsto (2,7 milioni di nuovi clienti paganti). Le quote di mercato sono calate di oltre il 10% subito dopo la pubblicazione del rapporto.
Sono stati citati diversi motivi per la perdita di abbonati negli Stati Uniti: l’aumento dei prezzi da $ 10,99 a $ 12,99, la concorrenza da parte di altri servizi di streaming, l’arrivo di nuovi servizi di streaming (WarnerMedia, Disney e Apple) e la stagnazione della libreria di contenuti di Netflix.
Sebbene queste ragioni possano spiegare parte della perdita di abbonati, Netflix e le fonti dei mass media sembrano ignorare di proposito l’elefante nella stanza: molte persone non sono d’accordo o si relazionano con i contenuti messi a disposizione da Netflix. Inoltre, molti trovano che i film e i telefilm presenti siano tossici e dannosi per i suoi spettatori, specialmente per i giovani. Ciò è particolarmente evidente quando si guardano le serie create da Netflix.
I CONTENUTI ORIGINALI DI NETFLIX SONO TERRIBILI
Ogni anno, Netflix dedica oltre $ 12 miliardi per creare contenuti esclusivi e originali. Questa strategia ha lo scopo di attirare nuovi clienti mantenendo quelli esistenti fedeli al marchio. Tuttavia, c’è un grosso problema: quasi tutti i contenuti originali di Netflix sono pesantemente infestati da una chiara, ovvia e fastidiosa agenda. E questo irrita molte persone.
In effetti, una recensione riassuntiva dei contenuti di Netflix rivela un fatto ovvio: c’è un solo parere e punto di vista consentito su Netflix. Tutto è soggetto alla regola estremamente rigida, soffocante e oppressiva del politically correct, dell’attivismo “woke” e dell’ingegneria sociale radicale che è promossa dall’élite occulta. In breve, Netflix è un servizio di streaming di propaganda misto a contenuti personalizzati per svilire, corrompere e traumatizzare le giovani menti attraverso insidiose “opere di intrattenimento” (maggiori informazioni in seguito).
Inutile dire che molte persone non sono d’accordo con questo. Sebbene i mass media tendano a respingere ed evitare questo fatto, gran parte della popolazione statunitense è sempre più consapevole dell’agenda globale dell’élite e la respinge attivamente. Mentre i mass media si trasformano in uno strumento sempre più radicale di indottrinamento (che confina con la disperazione), un numero crescente di persone ha imparato a identificare i tentativi di propaganda inseriti nei mass media.
Quanto sopra non si applica solo agli americani “conservatori” o “religiosi”. Molte persone senza una specifica inclinazione ideologica non vogliono essere forzate o ripetere a pappagallo cio` che vien detto loro, mentre consumano intrattenimento. Vogliono solo essere intrattenuti. Caso in questione: una delle serie più popolari disponibili su Netflix è The Office, una serie che si concentra su personaggi comici e amichevoli, non sulla propaganda sociale e ideologica. La serie è il prodotto di un’altra era (2005-2013), prima della radicalizzazione dei mass media.
Ci si può solo chiedere quanti abbonati Netflix perderà quando The Office finira` nel 2020. Perché, chiaramente, Netflix non è in grado di produrre contenuti di qualità che non siano fastidiosi per una grande percentuale della popolazione mondiale.
Ecco alcuni esempi di disastri “originali” di Netflix.
BILL NYE SAVES THE WORLD
Mentre Bill Nye è soprannominato “science guy”, la serie Bill Nye Saves the World si è allontanata senza vergogna dal campo dei fatti scientifici per promuovere apertamente un’agenda radicale e altamente discutibile. Come ho spiegato nel mio articolo sulla serie, Bill Nye si è spesso concesso a condiscendenti diatribe su questioni non scientifiche che erano estremamente spiacevoli da guardare.
L’episodio The Sexual Spectrum ha incarnato tutto ciò che era sbagliato nella serie. Ecco parte di esso. Imposta la tua faccia a rabbrividire.
In questo episodio, Bill Nye sostiene che non ci sono due generi (maschile e femminile), ma uno spettro di circa 76 generi. Questa affermazione è in diretta contraddizione con gli insegnamenti della serie originale di Billy Nye the Science Guy trasmessa negli anni ’90.
Pubblicato il 19 luglio 2019, in Uncategorized con tag 13 Reasons Why, Agenda, Bill Nye, Cannibalismo, Elite, Illuminati, Le terrificanti avventure di Sabrina, LGBT, Netflix, Nwo, Pedofilia, perdita, pochi abbonamenti, Science Guy, The Order. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 5 commenti.
E’ chiaro che si vogliono attaccare i valori tradizionali e la Chiesa Cattolica che li rappresenta… ma manca soprattutto la creatività che in altre epoche sapeva servirsi del satanismo e della stregoneria creando dei capolavori letterari(vedi Paradise Lost di Milton o Faust di Goethe, ad esempio). Più creatività… e il mondo ritroverebbe almeno la speranza distrutta!
quindi non ho capito? la propaganda contro i valori tradizionali e la Chiesa Cattolica va bene se viene fatta con creatività? a me pare che si è persa la Fede anche attraverso la troppa creatività, più Fede e il mondo ritroverebbe la speranza.
Ho notato anche io la sfacciata propaganda dell’agenda sionista di Netflix. Ho cancellato il mio abbonamento il mese scorso. Ma probabilmente in Italia sarò il solo. Siamo una massa informe di Italioti infantili e manipolabili
L’ha ripubblicato su PASSAPAROLADESSO.
Anche io mi sono abbonato a Netflix perchè l’offerta mi sembrava interessante. Mai fatto un errore peggiore. Soprattutto nelle serie Netflix ho iniziato a trovare messaggi politici, ideologici, fortemente schierati sempre dalla stessa parte, spalmati ovunque. Ho visto una serie nella quale addirittura i personaggi del partito politico opposto alle idee che vengono sbandierate in quasi tutte le serie.. venivano umiliati. Venivano usati cartelloni simili a quelli elettorali e gli avversari descritti come il “male assoluto”.
Io guardo la tv la sera per rilassarmi, voglio vedere storie interessanti, film interessanti di menti indipendenti. Voglio una pluralità di opinioni “diverse”. Non voglio essere indottrinato. Fra l’altro penso che sia controproducente: tutti quei messaggi spalmati in maniera così pesante, a chi ragiona con la propria testa, generano l’effetto opposto. Anche perchè si sente preso in giro. Se guardo un western voglio un western, se guardo un film giallo deve essere tale, un film da ridere idem.. Invece mi sembra di vedere degli “involucri” che assumono generi diversi, ma che contengono all’interno sempre la solita “propaganda”.
Cancellerò a breve il mio abbonamento. Ora basta.
P.s: ho iniziato a vedere e poi interrotto molte serie tv, per lo stesso problema.