Un fondatore di BLM arrestato per aver speso 200.000 $ di donazioni per comprarsi casa e abiti costosi.
Il fondatore di un gruppo Black Lives Matter ad Atlanta è stato accusato di appropriazione indebita di donazioni tramite Facebook per conto del gruppo terroristico.

Sir Maejor Page, 32 anni, è stato arrestato dall’FBI con l’accusa di frode e riciclaggio di denaro dopo aver utilizzato $ 200.000 in donazioni BLM per “cibo, intrattenimento, abbigliamento, mobili, un sistema di sicurezza domestica, abiti e accessori su misura”, secondo Fox News.
È stato arrestato a Toledo dopo che l’ufficio dell’FBI ha aperto un’indagine lo scorso anno su una soffiata ricevuta da un testimone che ha collaborato. Page ha fondato Black Lives Matter of Greater Atlanta nel 2016 e ha raccolto più di 466.000 dollari in donazioni totali solo a giugno, luglio e agosto.
L’agente dell’FBI Matthew Desorbo ha dichiarato nella denuncia dell’agenzia contro Page: “Page ha speso oltre $ 200.000 in oggetti personali generati da donazioni ricevute attraverso la pagina Facebook di BLMGA senza acquisti o spese identificabili per la giustizia sociale o razziale”.
Page ha accolto le donazioni “per George Floyd” secondo la sua pagina Facebook. Invece il denaro è stato dirottato su cose come un sistema di sicurezza domestica (ironico, visti i saccheggi e le rivolte), pasti e vestiti. Ha anche usato $ 112.000 del denaro per acquistare una casa per sé a Toledo, Ohio.
BLM di Greater Atlanta ha perso l’esenzione fiscale nel 2019 per non aver presentato la sua dichiarazione dei redditi IRS 990. Nonostante ciò, Page era diventato un “volto familiare” alle marce del BLM ad Atlanta. Faceva anche parte di un gruppo che alla fine ha incontrato l’ex sindaco di Atlanta Kasim Reed per chiedere cambiamenti nella polizia.

Neovitruvian
La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione
€2,00
Pubblicato il 28 settembre 2020, in Uncategorized con tag Atlanta, blm, Donazioni, FBI, Illuminati, Nwo, Sir Maejor Page, Soros. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0