Inquietanti dipinti di abusi su minori e Mkultra esposti sui cartelloni pubblicitari di Cremona
Una mostra d’arte a Cremona, in Italia, ha utilizzato cartelloni pubblicitari della città per esporre dipinti dell’artista Nicoletta Ceccoli, specializzata in inquietanti immagini a tema MKULTRA, complete di chiare allusioni agli abusi sui minori. Ecco uno sguardo a questa orribile dimostrazione di depravazione elitaria.

Estendendosi per oltre 20 km (12,5 miglia) e con 40 cartelloni, una mostra d’arte ha trasformato la città di Cremona, in Italia, in una gigantesca celebrazione della programmazione MKULTRA. In effetti, l’edizione di quest’anno di Affiche, una “mostra atipica” che utilizza cartelloni pubblicitari della città per esporre opere d’arte, presentava dipinti di Nicoletta Ceccoli, una famosa artista specializzata in immagini inquietanti ma sfacciate che si riferiscono alla programmazione Monarch. Naturalmente, questo argomento viene fornito con i riferimenti obbligatori agli abusi sui minori, alla tratta di esseri umani e ai rituali satanici.
Nicoletta Ceccoli è un’artista prolifica le cui opere sono state esposte in prestigiose collezioni in tutto il mondo. Ha anche illustrato libri per bambini e ha lavorato con una lunga lista di società come Random House, Mondadori, Simon and Shuster, Barefoot Books, Greem Press, Fabbri, Arka, Fatatrac, Europacorp, Macy, Diesel, Houghton Mifflin, Henry Holt, Mc Cann Lowe, United Airlines e Vogue.
L’élite globale ama il lavoro della Ceccoli ed è disposta a premiarla con contratti generosi. Queste persone sono infastidite dal fatto che quasi tutti i suoi dipinti si riferiscono alla pratica più orribile conosciuta dall’umanità? No. Il simbolismo relativo alla programmazione Monarch è in realtà parte della loro “cultura” malata. Amano essere circondati da essa e vogliono che lo siamo anche noi.

La copertina del libro illustrato “Resta Con Me” è puro simbolismo Monarch. Seduta su un pavimento a scacchiera (la superficie rituale della trasformazione occulta), una ragazza vestita di rosso (il colore del sacrificio) è circondata da maschere che rappresentano le alter-personas di uno schiavo MK.
Quasi tutti i dipinti realizzati da questa artista sono pieni di simbolismo MK e di tutti i tipi di “codici” che suggeriscono l’abuso sadico. E, per qualche motivo, Affiche 2020 ha selezionato questi quadri per essere intonacati in tutta la città di Cremona.
AFFICHE 2020
Sul suo sito ufficiale, Affiche 2020 si descrive come segue:
Affiche è una mostra atipica, allestita negli spazi normalmente riservati alla pubblicità o ai manifesti elettorali. Affiche è una mostra che si espande in tutta la città con un percorso di circa 20 chilometri. Ogni anno vengono esposte le opere di grande formato di un grande illustratore internazionale e le sue immagini – solitamente pubblicate su riviste, giornali e libri – vengono presentate direttamente ai passanti, sia che passeggino, sia che viaggino in auto o in bicicletta. Lo spazio espositivo è la città stessa.
L’edizione di quest’anno comprende 23 dipinti della Ceccoli.

Una mappa dei cartelloni Ceccoli esposti in tutta Cremona.
Ecco alcuni dei dipinti messi in mostra da Affiche 2020.

Il dipinto intitolato Ingenue presenta una ragazza circondata da farfalle monarca – un riferimento alla programmazione Monarch. Inoltre, la ragazza indossa un vestito di fiori mentre gli insetti li impollinano. Si tratta del discorso degli “uccelli e delle api” tenuto ai bambini per spiegare il sesso. In altre parole, questo dipinto parla dell’abuso di uno schiavo MK da parte dei gestori Monarch.

Questo si chiama Wicked Delights. Una figura spaventosa offre un lecca-lecca a forma fallica a una giovane ragazza. I funghi rossi e bianchi sul terreno indicano che la ragazza è probabilmente drogata. In effetti, i funghi agarico mosca (rossi con punti bianchi) sono noti per le loro proprietà allucinogene.

Questo si chiama Compagno Di Giochi. Si tratta di un gestore MK che abusa di una giovane ragazza su un piano dualistico. Come si può celebrare questa “arte” chiaramente pedofila?

Questo si chiama L’Ora Del Diavolo. Si riferisce all ‘”ora delle streghe”, quell’ora di notte in cui l’invocazione dei demoni è la più potente (si ritiene siano le 3 del mattino). Questo dipinto parla degli schiavi MK che partecipano a rituali satanici e invocazioni per ulteriori traumi e controllo.

Questo si chiama Nascondino ed è al 100% sulla programmazione Beta Kitten (usata per creare schiave sessuali). La ragazza indossa stampe feline (usate per identificare gli schiavi Beta) e tiene in mano una maschera felina che rappresenta il suo alter-persona Beta Kitten. Inoltre, la maschera viene utilizzata per creare il segno dell’occhio che tutto vede. Per rendere le cose ovvie al 100%, l’uccello all’interno della gabbia indica che si tratta di schiavitù MK.

Questo dipinto rappresenta la dissociazione degli schiavi MK durante l’abuso (descritto come una sensazione di assenza di gravità). Il nome del dipinto “You’ll Float Too” allude minacciosamente alla dissociazione della ragazza.

Questo è un altro dipinto che rappresenta un handler che abusa fisicamente di uno schiavo. Il titolo Til the End indica che non ne uscirà viva.

Questo si chiama Good Girls Go Bad. Rappresenta la “corruzione” dei bambini dopo essere stati costretti a entrare nel sistema satanico dell’élite. Il segno di un occhio formato dalla maschera sigilla l’affare.

Oltre ad essere la fantasia di un pedofilo, questo dipinto rappresenta l’addestramento degli schiavi Beta Kitten su un pavimento rituale.

Questo rappresenta il risultato finale di molti schiavi MK: il traffico di esseri umani. Questa ragazza viene “inscatolata” e venduta come oggetto. Sulla scatola è scritto “Pelle di vinile morbida completamente snodata”. Raccapricciante.
CONTROVERSIA
Non ci vuole un esperto di simbolismo per rendersi conto che c’è qualcosa di terribilmente sbagliato in questi dipinti. E i cittadini cremonesi hanno subito protestato per questa mostra. Ecco un estratto da un articolo di notizie italiano sulla mostra:
E’ stata inaugurata, pochi giorni fa, la nuova edizione di ‘Affiche’, una mostra controversa di illustrazioni in formato gigante, riportate in 43 spazi di pubblica affissione, nella città di Cremona.
Il soggetto di tali immagini create da Nicoletta Ceccoli, illustratrice di libri per bambini, è il mondo dell’infanzia, raffigurato in maniera a dir poco inquietante: in una gigantografia si vede una specie di Alice nel Paese delle meraviglie, in versione horror, sgozzare un coniglio, ma questo è niente in confronto alle altre illustrazioni che strizzano l’occhio alla pedo-pornografia. In una, infatti, c’è un pinocchio dominato alla maniera “sado-maso “da una ragazzina che brandisce un frustino, per non parlare di altre due immagini in cui, prima un trenino, poi un coniglietto entrano nei genitali di due bambine.
L’aggravante è che appunto, si tratta di pubbliche affissioni e la mostra, organizzata dall’associazione culturale “Tapirulant”, si estende per 20 km nello spazio cittadino ed è stata inaugurata con un giro in biciletta perché tra gli sponsor c’è anche Bicincittà
Si parla di “stile onirico” a proposito delle immagini, ma non ci pare affatto uno stile né un messaggio che si possa definire semplicemente immaginifico e indefinito. Il messaggio ci pare, al contrario, purtroppo, abbastanza chiaro, al punto da aver suscitato l’indignazione e le proteste di diversi esponenti del centro-destra. Infatti il gruppo consigliare Lega per Salvini Premier ha annunciato che verrà presentata un’interrogazione in merito.
CONCLUDENDO
Potrei passare tutto il giorno a postare dipinti di questa artista e spiegare i loro significati ovvi e inquietanti. Quasi tutto ciò che fa è pieno dell’esatto modello di simbolismo che è stato descritto su questo sito per anni. Inoltre, è assolutamente impossibile dare un senso al suo lavoro senza comprendere il mondo malato del simbolismo MK e il suo sistema di abusi e rituali satanici.
Il fatto che quest’opera d’arte esista semplicemente è già abbastanza inquietante. Il fatto che sia effettivamente celebrata e intonacata sui cartelloni pubblicitari è una farsa completa.

Neovitruvian
La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione
2.00 €
Pubblicato il 14 ottobre 2020, in Uncategorized con tag Affiche 2020, Bambini, Beta Kitten, Cremona, Illuminati, MkUltra, Mostra, Nicoletta Ceccoli, Nwo, Pedofilia, Programmazione Monarch, simbolismo. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 4 commenti.
Caro Neovitruvian, voglio confessarti una cosa. E’ vero che ti censurano e ti calunniano, ma ti seguo da tempo e purtroppo su FB sono costretta a pubblicare l’articolo, mettendo però come link la Fonte, altrimenti me lo censurano.. trovo tutto ciò disgustoso, ma non sei il solo a subire le censure, come saprai abbondantemente…
A fronte di ciò, malgrado io sia poco abbiente, ritengo giusto almeno darti un piccolo, insignificante contributo. Però, mentre stavo per farlo, e volevo darti 5 euro, Paypal mi ha aperto una finestra in cui era scritto 5×2 totale 10 euro… allora mi sono fermata perchè non ho capito! :-O puoi spiegarmi meglio? grazie
Salve Marina e grazie del tuo supporto. Sinceramente non ho capito come mai Paypal ti voglia addebitare il doppio. In caso se proprio vuoi donare scrivi 2 cosi` raggiungi piu` o meno la cifra che vuoi donare.
Se hai un account paypal entra nel tuo account e se vuoi fare una donazione esatta di 5 euro, mandala a paypal.me/neovitruvian
ci provo.. 🙂
Non sono in grado di affermare o smentire quanto detto sull’ammiccamento al programma Monarch, posso dire comunque che è abbastanza in voga tra gli artisti proporre provocazioni. Trovo le illustrazioni meravigliose dal punto di vista artistico, ma senza dubbio discutibili dal punto di vista etico e perciò non adatte ad essere esposte su cartelloni pubblici. Purtroppo si è perso il senso della misura e si passa ormai dalle provocazioni anche pesanti alla censura. Eppure l’arte dovrebbe educare al buon gusto. Forse l’artista stessa avrebbe dovuto opporsi a questo metodo di esposizione, oltretutto penalizzante per le stesse illustrazioni. A meno che l’obbiettivo fosse quello di far parlare di sè (alla Oliviero Toscani); ne sarei stupita, visto che la tecnica superba e la bellezza delle illustrazioni non ne avrebbero assolutamente bisogno.