Centinaia di medici e accademici britannici scrivono a Boris Johnson: I dati sul covid-19 sono esagerati e parlare di “seconda ondata” e` fuorviante
Quasi 500 medici e accademici hanno scritto una lettera al primo ministro britannico Boris Johnson – poche ore dopo che le elezioni statunitensi sono state “decise” – informandolo che i dati Covid ufficiali erano “esagerati” e che parlare di una seconda ondata di Covid è ingannevole”.

La lettera criticava la gestione del virus da parte del governo e diceva che la risposta alla pandemia è stata “sproporzionata” rispetto al rischio, secondo il Daily Mail.
Il gruppo afferma che i test di massa hanno “distorto il rischio del virus”, che è probabile che l’elevato numero di test produca falsi positivi e che i tassi di infezione e di morte devono essere inseriti nel contesto dei normali tassi stagionali.
Il gruppo di scienziati, medici e accademici ha anche affermato che la seconda ondata del Regno Unito “ha già raggiunto il picco”:
Il professor Tim Spector, che guida l’app Covid Symptom Study che mira a monitorare la diffusione del Covid-19 nel Regno Unito, ha confermato che c’erano “segnali positivi” che il paese ha “superato il picco della seconda ondata”.
La lettera è intitolata “First Do No Harm”. Arriva un giorno dopo che il Regno Unito ha confermato 24.957 test positivi, in aumento del 13,9% rispetto al totale della settimana precedente. L’immunologo Dr. Charlotte R. Bell, il pediatra Dr. Rosamond Jones e Keith Willison, professore di biologia chimica all’Imperial College sono tra coloro che hanno firmato la lettera.
“La gestione della crisi è diventata sproporzionata e ora sta causando più danni che benefici”, afferma. “Esortiamo i responsabili politici a ricordare che questa pandemia, come tutte le pandemie, alla fine passerà, ma il danno sociale e psicologico che sta causando rischia di diventare permanente”.

“Dopo la risposta giustificabile iniziale al Covid-19, la base di prove ora mostra un’immagine diversa”, continua.
“Il problema dei tassi di falsi positivi non è stato ancora affrontato. Accanto a questo abbiamo il problema che è normale vedere un aumento delle malattie e dei decessi durante i mesi invernali “, prosegue la lettera.

Quindi, il gruppo sottolinea che la “seconda ondata” potrebbe non essere diversa da un normale novembre nel Regno Unito: “È da notare che [il] tasso di mortalità nel Regno Unito è attualmente intorno alla media per questo periodo dell’anno. L’uso del termine “seconda ondata” è quindi fuorviante: abbiamo le conoscenze per consentire una politica che protegga gli anziani e le persone vulnerabili senza aumentare i danni sanitari ed economici e che non vada a scapito del nostro intero stile di vita e in particolare di quello dei bambini della nazione.
“Il tasso R del coronavirus è sceso in cinque regioni dell’Inghilterra questa settimana – ad eccezione di Londra e del sud-est, dove non è cambiato – ed è rimasto stabile tra 1,1 e 1,3 in Inghilterra e nel Regno Unito nel suo complesso.- ha concluso il Daily Mail.
La lettera è stata organizzata da un gruppo chiamato UsForThem, che si oppone alle forti restrizioni sul coronavirus.

Neovitruvian
La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione
2.00 €
Pubblicato il 9 novembre 2020, in Uncategorized con tag accademici, Boris Johnson, coronavirus, Crisi economica, GB, Illuminati, no lockdown, Nwo, pericoli, Scienziati, Uk. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0