In Australia, i bambini in quarantena, non potranno aprire i regali di Natale
Tutti i pacchi consegnati “verranno aperti e controllati per motivi di sicurezza”.

Ai bambini attualmente in quarantena in hotel durante il periodo natalizio in Australia occidentale è stato detto che non potranno scartare i propri regali di Natale a causa della minaccia COVID.
La legge attuale impone che tutti i viaggiatori in arrivo da altri paesi siano sottoposti a una quarantena alberghiera di 14 giorni prima di poter raggiungere la loro destinazione successiva.
Questo ha costretto molti a trascorrere il Natale in alloggi temporanei, ma le regole sui regali hanno reso l’esperienza ancora più gravosa.
In una lettera del vice capo della sanità dello stato Robyn Lawrence, agli ospiti dell’hotel viene detto che tutti i pacchi consegnati da amici e familiari “saranno aperti e controllati per motivi di sicurezza”.

“Poiché gli hotel sono occupati, limita il numero di pacchi e consegne che ricevi e chiedi a chi li consegna di non imballarli, poiché verranno aperti”, afferma la lettera.
Ciò significa che i bambini avranno i loro regali scartati dal personale dell’hotel o dalle guardie di sicurezza prima di riceverli.
Agli ospiti è stato anche vietato di inviare regali dalle loro stanze ad amici e familiari, “perché esiste un potenziale rischio di infezioni”.
In risposta alle misure, un ospite dell’hotel ha detto che era “ridicolo” che i regali di sua figlia venissero scartati prima che lei li ricevesse.
Le autorità hanno anche affermato che non prenderanno in considerazione la possibilità di lasciare liberi gli ospiti prima del periodo di 14 giorni per motivi compassionevoli perché “potrebbe portare alla trasmissione del virus in altre parti dell’Australia”.

Neovitruvian
La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione
2,00 €
Pubblicato il 16 dicembre 2020, in Uncategorized con tag Australia, Bambini, coronavirus, COVID-19, Illuminati, Natale, Nwo, Orwell, regali, scartati. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0