Studio: La “cultura della cancellazione” distrugge la liberta` di parola nelle piu` importanti universita` del mondo
“Gli accademici non possono parlare liberamente dei temi principali della loro giornata, inclusi razza, sesso, risultati delle elezioni, delle loro opinioni sulla religione o sulla discriminazione stessa per paura di sentenze che portano a un’eventuale punizione o censura”

Uno studio condotto da Civitas, un importante think tank focalizzato sull’istruzione, ha scoperto che la libertà di parola nelle principali università del mondo viene erosa a un ritmo allarmante a causa dell’aumento della “cultura della cancellazione”.
Lo studio ha rilevato che negli ultimi tre anni oltre il 68% delle università del Regno Unito ha visto la libertà di parola fortemente limitata, con gli accademici incapaci di discutere in modo significativo le sfumature di questioni come razza e genere.
Il rapporto rileva che le università tra cui Oxford, Cambridge e St Andrews, tre delle istituzioni più importanti al mondo, sono tra quelle che sono cadute nella categoria “rossa” per la libertà di parola a seguito di casi di “assenza di piattaforme” per vari oratori.
Lo studio avverte che la situazione è diventata così grave da richiedere al governo di fermare la censura dei campus in 48 università, l’equivalente di almeno il 35% delle istituzioni.
Civitas ha osservato che altre 70 istituzioni, oltre la metà, inserite in una “categoria ambra”, hanno subito restrizioni alla libertà di espressione che dovrebbero essere esaminate dal supervisore universitario The Office for Students.
I ricercatori hanno notato che la libertà di parola “potrebbe essere frenata da episodi transfobici percepiti” in un numero allarmante di istituzioni e che la “cultura della cancellazione” sta erodendo la libertà di parola.
Il ricercatore capo Jim McConalogue ha osservato “I nostri risultati suggeriscono che l’86% delle università ha dovuto affrontare restrizioni severe o moderate sulla libertà di parola che devono essere affrontate”.
“La questione fondamentale deve essere affrontata perché studenti e accademici si trovano in istituzioni educative in cui non possono parlare liberamente dei temi principali della loro giornata, inclusi razza, genere, risultati delle elezioni, delle loro opinioni sulla religione o sulla discriminazione stessa per paura di sentenze che portino a un’eventuale punizione o censura “, ha spiegato McConalogue.
Un precedente rapporto di Civitas, pubblicato il mese scorso, ha rilevato che “La razzializzazione delle relazioni universitarie sta creando un cuneo tra gli studenti e mina ogni senso della nostra comune umanità”.
Il rapporto rileva inoltre che non vi sono prove statistiche che “l’etnia” determini il livello di istruzione degli studenti dell’istruzione superiore:
L’ultimo studio di Civitas è stato intrapreso prima di un altro importante incidente all’Università di Cambridge, con i donatori che rifiutavano le “linee guida autoritarie” dell’università secondo cui le opinioni decretate dovrebbero essere “rispettose delle diverse identità degli altri”.
Gli accademici hanno invece affermato che promuoveranno la “tolleranza” delle opinioni divergenti e stanno sostenendo emendamenti per rendere più difficile per i relatori pubblici essere “senza piattaforma” in base alle loro convinzioni e opinioni.
In un incidente particolare, alcuni studenti del Clare College, Cambridge, hanno tentato di far licenziare un consigliere comunale per essersi rifiutato di sostenere una mozione pro-trans.

Neovitruvian
La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione
2,00 €
Pubblicato il 17 dicembre 2020, in Uncategorized con tag cultura dell'annullamento, cultura della cancellazione, fascismo, Illuminati, Nwo, sinistra, Universita`. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0