Universita` sviluppa un sistema precognitivo per fermare la disinformazione nei social media
L’intelligenza artificiale identifichera` chi diffondera
` “notizie false” prima ancora che lo faccia

Come fermare le fastidiose “teorie della cospirazione” (informazioni che non piacciono al sistema) dal prendere piede online è diventata la preoccupazione numero uno dei signori dei social media. Ora potrebbero avere una soluzione.
I ricercatori dell’università di Sheffield nel Regno Unito hanno sviluppato un sistema di “precognizione” che, secondo loro, può prevedere chi diffonderà la “disinformazione” online prima ancora che lo faccia.
L ‘”algoritmo basato sull’intelligenza artificiale” può “prevedere con precisione (79,7%) quali utenti di Twitter potrebbero condividere contenuti da fonti di notizie inaffidabili prima che lo facciano effettivamente”, afferma un comunicato stampa.
L’algoritmo funziona identificando prima quali utenti di Twitter “twittano per lo più di politica o religione”, rispetto a quelli che condividono solo selfie e cose senza senso.
Quindi l’algoritmo lascia stare i tweet seri e le stronzate vengono eliminate, giusto? No, il contrario.
Un altro fattore che l’algoritmo prende in considerazione è che “gli utenti di Twitter che condividono disinformazione usano un linguaggio scortese più frequentemente rispetto agli utenti che condividono fonti di notizie affidabili”.
FANCULO.
La ricerca ha coinvolto il raggruppamento degli utenti di Twitter in due categorie, “quelli che hanno condiviso fonti di notizie inaffidabili e quelli che condividono solo storie da fonti di notizie affidabili”.
Non vi è alcuna spiegazione di cosa sia una fonte di notizie affidabile e cosa costituisca quella “inaffidabile”, quindi è stato apparentemente deciso solo dal personale dell’Università. Probabilmente puoi immaginare come sia andata.
I ricercatori affermano anche che coloro che diffondono “disinformazione” usano più spesso parole come “liberale”, “governo”, “media” e spesso citano la parola “Islam”.
Inizi a capire dove tutto cio` andra
` a finire?
I ricercatori affermano che Findings “potrebbe aiutare i governi e le società di social media … a progettare modelli più efficaci per contrastare la diffusione della disinformazione”.
In altre parole, questo aiuterà Facebook e Twitter a censurare le persone che diffondono informazioni che non vogliono sulle loro piattaforme.
“I social media sono diventati la piattaforma principale per la diffusione della disinformazione, che sta avendo un enorme impatto sulla società e può influenzare il giudizio delle persone su ciò che sta accadendo nel mondo che li circonda”, ha affermato il dottor Nikos Aletras, docente di elaborazione del linguaggio naturale, Università di Sheffield .
Censurare le persone con opinioni che non ti piacciono è anche un modo molto efficace per “influenzare” la società, come hanno scoperto dittatori, despoti e nemici della libertà di parola nel corso della storia.

Neovitruvian
La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione
2,00 €
Pubblicato il 22 dicembre 2020, in Uncategorized con tag Censura, fake news, Illuminati, Nwo, precognizione, Software, Universita`. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0