Venezia: Sorveglianza Orwelliana e “Futuro del Turismo”

La nuova normalita`

Un rapporto della CNN pubblicato mercoledì descrive in dettaglio come Venezia, abbia creato una inquietante rete monolitica di sorveglianza per tracciare e rintracciare tutti coloro che entrano ed escono dalla città e afferma che questo potrebbe essere il “futuro del turismo” in un “mondo post-COVID”.

L’articolo inizia cosi`:

“Ti stanno guardando, ovunque tu vada. Sanno esattamente dove ti fermi, quando rallenti e acceleri, e sanno quando entri ed esci dalla citta`. Inoltre, stanno monitorando il tuo telefono, in modo che possano sapere esattamente quante persone del tuo paese o regione si trovano in quale area e in quale momento. E lo stanno facendo nel tentativo di cambiare il turismo in meglio. Benvenuti a Venezia in un mondo post-Covid.”

Il pezzo esplora poi come Venezia sia entrata in possesso di un enorme magazzino e lo ha trasformato in una “sala di controllo” tecnologica all’avanguardia per “monitorare il turismo” in città. Il pezzo descrive in dettaglio come in futuro l’accesso alla citta` potra` essere controllato elettronicamente, e ai visitatori potrebbe essere negato l’accesso, ma l’aspetto più inquietante è il fatto che a Venezia esiste già un mini stato di sorveglianza. Tutto viene registrato in ogni momento e può essere riprodotto, fornendo in modo efficace ai funzionari una “macchina del tempo” che possono utilizzare per guardare indietro. Il rapporto rileva che “Il sistema non solo conta i visitatori in prossimità delle telecamere poste in giro per la città, ma, in collaborazione con TIM (Telecom Italia, il più grande fornitore di telecomunicazioni in Italia), fa il punto su chi sono e da dove provengono”. Lo sanno avendo accesso ai dati del telefono cellulare. Semplice. Ma non preoccuparti perché non è possibile accedere ai “dettagli personali”, afferma il rapporto. Le autorità sanno esattamente in quali strade stanno camminando le persone, quanto velocemente si stanno muovendo e se dovrebbero essere lì o meno, a causa delle restrizioni COVID. Lo stato di sorveglianza strisciante di Venezia è nato come un modo per “proteggere” la città dai danni e dal sovraffollamento. Tuttavia, come dimostra chiaramente l’articolo della CNN, l’architettura che già esiste (ed esiste in tutto il mondo) potrebbe essere facilmente utilizzata in modo più aggressivo con la giustificazione COVID.

Ovviamente, questa è solo la punta dell’iceberg, in termini di “nuova normalita`”. Con i passaporti vaccinali standardizzati e implementati a livello globale che vengono pesantemente pubblicizzati come il futuro dei viaggi e altre tecnologie sviluppate a un ritmo rapido per consentire l’applicazione delle distanze sociali e qualsiasi altra restrizione, non è difficile immaginare dove questo sta andando tutto.

Dato che numerose persone di spicco insistono sul fatto che le distanze sociali e altre restrizioni sul coronavirus sono qui per rimanere, è perfettamente fattibile immaginare un prossimo futuro in cui questa tecnologia sia ampiamente adottata. La Cina sta già collegando le regole del coronavirus al suo oneroso sistema di punteggio del credito sociale, oltre a utilizzare l’intelligenza artificiale per disciplinare la sua forza lavoro schiava, quindi l’idea che le persone possano essere pubblicamente svergognate o punite per essersi avvicinate troppo agli altri è una possibilità molto reale.

Fonte

gettyimages-1224742311-768x432-1

Neovitruvian

La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione

2,00 €

Informazioni su neovitruvian

Non fidatevi dei vostri occhi, sono facilmente ingannabili, ricercate in voi stessi quella forza che vi permette di distinguere il vero dal falso. Il mondo così come è non va. Mi basta questo.

Pubblicato il 14 gennaio 2021, in Uncategorized con tag , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: