La Germania imprigionera` chi trasgredisce alle norme Covid in campi per rifugiati
Deputata di AfD: “le autorità hanno letto troppo Orwell”.

E` stato rivelato che i trasgressori del lockdown COVID in Germania saranno arrestati e detenuti nei campi profughi situati in tutto il paese. Abbiamo messo in evidenza la storia per la prima volta venerdì, citando i rapporti secondo cui le persone che violano ripetutamente le regole saranno detenute in un “campo di detenzione” a Dresda.
Ora le autorità in numerose aree diverse hanno delineato dove incarcereranno coloro che infrangono le regole Covid o si rifiutano di autoisolarsi dopo aver preso il COVID. La Germania ha numerosi campi profughi dislocati in tutto il paese a seguito della disastrosa mossa di Angela Merkel di far entrare milioni di migranti dal 2015 in poi. Ora alcuni di essi verranno riconvertiti per ospitare dissidenti che si rifiutano di obbedire alle leggi COVID. “Lo stato orientale della Sassonia ha confermato i piani di trattenere chi non è in quarantena in una sezione recintata di un campo profughi che sarà costruito la prossima settimana”, riporta il Daily Mail.
La deputata dell’AfD Joana Cotar ha reagito al piano accusando le autorità di “aver letto troppo Orwell”. Lo stato afferma di avere il diritto di trattenere coloro che interrompono la quarantena ai sensi del Disease Protection Act. Anche le autorità di Brandeburgo utilizzeranno una sezione di un campo profughi per internare i negazionisti del COVID, mentre lo Schleswig-Holstein li rinchiuderà in un’area di un centro di detenzione minorile. Secondo quanto riferito, Angela Merkel annuncerà un nuovo “mega lockdown” in Germania che includerà la chiusura di tutti i trasporti pubblici.

Neovitruvian
La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione
2,00 €
Pubblicato il 18 gennaio 2021, in Uncategorized con tag 1984, Angela Merkel, Campi di Concentramento, Campi di internamento, campi per rifugiati, Germania, lockdown, negazionisti, Orwell, vaccino. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0