L’Economist pubblica una storia bizzarra lamentando la mancanza di “diversità” nella squadra italiana

“Riesci a immaginare qualcuno che si lamenti del fatto che la squadra del Ghana non ha giocatori bianchi?”

L’Economist ha pubblicato un articolo bizzarro in cui lamentava la mancanza di diversità nella squadra di calcio italiana, con alcuni che chiedevano se la stessa denuncia sarebbe stata fatta per la Nigeria o il Ghana.

“L’aspetto più sorprendente dei 26 convocati dell’Italia prima di scendere in campo è stato che, unico tra i principali contendenti, non includeva un solo giocatore considerato di colore”, ha twittato la pubblicazione globalista.

L’articolo prosegue suggerendo che la vittoria della squadra sull’Inghilterra nella finale degli Europei è stata una “vittoria… per la destra italiana”, presumibilmente perché la prima squadra dell’Inghilterra includeva diversi giocatori di colore mentre quella italiana non ne aveva nessuno.

Tuttavia, le statistiche demografiche illustrano come sia perfettamente normale che l’Italia non abbia giocatori di colore.

A differenza di molti altri paesi europei, la popolazione nera in Italia è relativamente bassa: circa l’1,5%, mentre oltre il 92% del paese è etnicamente italiano o bianco.

Ciò significa che dei 26 convocati italiani per gli Europei, statisticamente ti aspetteresti che solo 0,39 giocatori della loro squadra siano neri.

In realtà, l’Italia ha portato un giocatore nero agli Europei – Moise Kean – quindi risulta che i giocatori di colore erano sovrarappresentati nella squadra italiana rispetto ai dati demografici nazionali.

Il motivo per cui Kean non ha giocato è perché non è abbastanza bravo rispetto alla serie di altri talenti d’attacco dell’Italia, non ha nulla a che fare con il suo colore della pelle.

I commentatori dell’articolo hanno chiesto perché solo i paesi bianchi vengono criticati per la loro mancanza di “diversità”, mentre lo stesso trattamento non è riservato ai paesi non bianchi.

“Perché i media si accorgono solo quando le squadre europee mancano di diversità?” chiese Keith Woods. “Riesci a immaginare qualcuno che si lamenti che la squadra del Ghana non ha giocatori bianchi?”

Woods ha poi notato come anche la squadra croata della Coppa del Mondo 2018 sia stata criticata per essere tutta bianca, nonostante il fatto che la popolazione croata sia praticamente interamente bianca.

BBC News ha anche recentemente evidenziato il presunto razzismo del fatto che le aree rurali dell’Inghilterra siano al 98% bianche.

“Razzismo ora significa gli europei che vivono nelle loro terre ancestrali”, ha commentato Woods.

Fonte

140721economist1-768x403-1

Neovitruvian

La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione

2,00 €

Informazioni su neovitruvian

Non fidatevi dei vostri occhi, sono facilmente ingannabili, ricercate in voi stessi quella forza che vi permette di distinguere il vero dal falso. Il mondo così come è non va. Mi basta questo.

Pubblicato il 14 luglio 2021, in Uncategorized con tag , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: