Un documento del CDC parla di trasferire gli individui “ad alto rischio” in “CAMPI”

Avverte che la gente “fa fatica a conformarsi/obbedire” quando la si separa dal resto della società.

Il CDC ha pubblicato un documento di pianificazione COVID-19 che suggeriva di trasferire “individui ad alto rischio” in “zone verdi” o “campi” per tenerli lontani dal resto della popolazione.

Sì davvero.

Il documento si chiama Interim Operational Considerations for Implementing the Shielding Approach to Prevent COVID-19 Infections in Humanitarian Settings  ed è stato originariamente pubblicato sul sito Web ufficiale del CDC il 26 luglio 2020.

Lo scopo del documento strategico è “ridurre il numero di casi gravi di COVID-19 limitando il contatto tra gli individui a più alto rischio e la popolazione generale (“basso rischio”).

Secondo il CDC, per raggiungere questo obiettivo, “le persone ad alto rischio dovrebbero essere temporaneamente trasferite in zone sicure o “verdi” stabilite a livello di famiglia, quartiere, campo/settore o comunità a seconda del contesto e dell’ambiente. Avrebbero contatti minimi con i membri della famiglia e altri residenti a basso rischio”.

L’approccio di schermatura prenderebbe individui “ad alto rischio”, ovvero persone anziane o persone con condizioni di salute pregresse, “e le separerebbe fisicamente dalla popolazione generale”.

Questi individui ad alto rischio sarebbero stati trasferiti in “campi”, che significa “rifugi come scuole, edifici comunitari” dove sarebbero state trattenute fino a 50 persone in ciascuna “zona verde” dove “nessun movimento all’interno o all’esterno della zona verde” sarebbe stato permesso.

Il documento tiene conto di considerazioni sull’accoglienza di “diverse etnie, gruppi socio-culturali o religioni” all’interno di tali “zone verdi”.

“L’isolamento/separazione dai membri della famiglia, la perdita di libertà e le interazioni personali possono richiedere ulteriori strutture/sistemi di supporto psicosociale”, afferma il documento, osservando che coloro che sono isolati potrebbero subire “stigmatizzazione”.

Il riassunto alla fine del documento avverte che la gente “fa fatica a conformarsi/obbedire” quando la si separa dal resto della società perché mentre “l’approccio di schermatura non è pensato per essere coercitivo, può sembrare forzato o essere frainteso in contesti umanitari”.

La commentatrice Candace Owens non si è trattenuta nell’esprimere le sue preoccupazioni sulle implicazioni del documento.

“Santa merda. Il CDC ha effettivamente messo insieme un documento per discutere di mettere le persone ad alto rischio nei campi per “proteggere” le persone a basso rischio da loro”, ha twittato.

“No, non è uno scherzo, e sì, ogni singola persona che ha fatto riferimento alla Germania degli anni ’30 è giustificata”.

Fonte

100821cdc1-768x403-1

Neovitruvian

La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione

2,00 €

Informazioni su neovitruvian

Non fidatevi dei vostri occhi, sono facilmente ingannabili, ricercate in voi stessi quella forza che vi permette di distinguere il vero dal falso. Il mondo così come è non va. Mi basta questo.

Pubblicato il 10 agosto 2021, in Uncategorized con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: