Antartico: Registrato l’inverno PIU` FREDDO da quando abbiamo iniziato a raccogliere i dati sulle temperature

L’Antartide ha registrato il suo inverno più freddo da quando abbiamo raccogliere i dati nel 1957 con temperature medie di -61,1°C. Il record precedente era di -60,6°C nel 1976.

Secondo uno scioccato Washington Post:

Il freddo era eccezionale, anche per il luogo più freddo del pianeta.

La temperatura media alla stazione del Polo Sud di Amundsen-Scott tra aprile e settembre, era di -78F (-61 gradi Celsius), è stata la più fredda mai registrata dal 1957. Era di 4,5 gradi inferiore rispetto alla media negli ultimi 30 anni.

Il motivo per cui WaPo è scioccato, ovviamente, è perché secondo la narrativa allarmistica le calotte polari dovrebbero diventare più calde, non più fredde.

Questo potrebbe essere il motivo per cui gli autori del rapporto hanno cercato di mascherare la cattiva notizia iniziandola così:

Durante un’estate con un caldo record in gran parte dell’emisfero settentrionale, piena di incendi devastanti, inondazioni e uragani, l’Antartide è stata colpita da un gelo profondo. Questo è in genere il caso durante i mesi invernali del continente più meridionale, ma il 2021 è stato diverso.

In seguito l’articolo prosegue dicendo ai lettori che “Il pianeta e l’Antartide si stanno ancora riscaldando”.

Ma questa affermazione è contraddetta da almeno tre studi scientifici che suggeriscono che l’Antartico si sta raffreddando.

  1. https://www.nature.com/

2. https://www.sciencedirect.com/

3. https://www.nature.com/

Fonte

antarctica-640x480-1

Neovitruvian

La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione

2,00 €

Informazioni su neovitruvian

Non fidatevi dei vostri occhi, sono facilmente ingannabili, ricercate in voi stessi quella forza che vi permette di distinguere il vero dal falso. Il mondo così come è non va. Mi basta questo.

Pubblicato il 5 ottobre 2021, in Uncategorized con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: