Il NIH ammette di aver finanziato le ricerche sul guadagno di funzione; EcoHealth ha cinque giorni per fornire i dati a riguardo

Un alto funzionario del NIH ha ammesso in una lettera, mercoledì, che gli Stati Uniti hanno finanziato la cosiddetta ricerca sul “guadagno di funzione” a Wuhan, in Cina – e che l’organizzazione no profit statunitense che l’ha condotta, l’EcoHealth Alliance – guidata dal controverso Peter Daszak, “non ha riferito” riguardo la creazione di un coronavirus chimerico in grado di infettare gli esseri umani.

In una lettera indirizzata al rappresentante James Comer (R-KY), il vicedirettore principale del NIH Lawrence A. Tabak cita un “esperimento limitato” per determinare se “le proteine ​​spike dei coronavirus di pipistrello presenti in natura che circolano in Cina erano in grado di legarsi al recettore umano ACE2”. Secondo la lettera, i topi umanizzati infettati dal virus modificato di pipistrello “si ammalarono piu’ gravemente” rispetto a quelli esposti a una versione non modificata dello stesso coronavirus.

Daszak non ha riportato questa scoperta e avra’ a disposizione cinque giorni per produrre “tutti i dati non pubblicati dagli esperimenti condotti” sotto la sovvenzione NIH.

Il professore di chimica del consiglio di amministrazione della Rutgers University Richard H. Ebright riassume tutto. :

Fonte

horseshoe-bat-flying-1_7

Neovitruvian

La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione

2,00 €

Informazioni su neovitruvian

Non fidatevi dei vostri occhi, sono facilmente ingannabili, ricercate in voi stessi quella forza che vi permette di distinguere il vero dal falso. Il mondo così come è non va. Mi basta questo.

Pubblicato il 21 ottobre 2021, in Uncategorized con tag , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: