Il Papa chiede che Silicon Valley “in nome di Dio” censuri “l’incitamento all’odio” e le “teorie del complotto”

Papa Francesco pensa che autorizzare le grandi corporazioni a mettere a tacere la libertà di parola sia una cosa divina.

Papa Francesco ha invocato Dio nel tentativo di spingere i giganti della Silicon Valley a censurare ancora di più i contenuti, tra cui “l’incitamento all’odio” e le “teorie del complotto”.

Sì davvero.

Lo ha affermato il Papa durante il World Meeting of Popular Movements, un’oscura organizzazione nata per promuovere la “giustizia sociale” e combattere il razzismo con l’aiuto dei leader religiosi.

“In nome di Dio, chiedo ai giganti della tecnologia di smettere di sfruttare la debolezza umana, la vulnerabilità delle persone, per motivi di profitto senza preoccuparsi della diffusione di incitamento all’odio, adescamento, notizie false, teorie del complotto e manipolazione politica”, ha affermato.

Papa Francesco ha anche invocato il termine “post-verità”, che è stato inventato dagli organi dei media dell’establishment dopo che hanno iniziato a perdere il monopolio sul controllo della narrativa in seguito all’elezione di Donald Trump.

Apparentemente il leader cattolico crede che sia cristiano e divino autorizzare le corporazioni ad eliminare la libertà di parola.

Questa non è una sorpresa, data la sua precedente posizione sulla libertà di parola in risposta al massacro dei fumettisti di Charlie Hebdo, quando si è schierato retoricamente con i terroristi che li hanno uccisi a sangue freddo.

Fonte

191021pope1-768x403-1

Neovitruvian

La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione

2,00 €

Informazioni su neovitruvian

Non fidatevi dei vostri occhi, sono facilmente ingannabili, ricercate in voi stessi quella forza che vi permette di distinguere il vero dal falso. Il mondo così come è non va. Mi basta questo.

Pubblicato il 21 ottobre 2021, in Uncategorized con tag . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: