Il ridicolo meme di Pfizer

Cancellatelo.

Il gigante farmaceutico Pfizer ha tentato di combattere la disinformazione sul COVID pubblicando un meme su Twitter, ma i risultati sono stati prevedibilmente disastrosi.

Il meme presentava un blob etichettato come “scienza” che tratteneva un’altra figura per impedirle di abbracciare una bolla chiamata “selvaggie teorie della cospirazione”.

“Di questi tempi è facile distrarsi dalla disinformazione, ma non preoccuparti… La scienza ti copre le spalle”, ha twittato l’account aziendale di Pfizer.

Mike Cernovich ha sottolineato che Pfizer non “copriva le spalle” di coloro che sono rimasti danneggiati dai loro vaccini, dal momento che la società e’ immune da persecuzioni legali dovute agli effetti avversi dei vaccini.

Il grande produttore di farmaci ha anche eliminato l’opzione di commentare il tweet, il che illustra quanta fiducia hanno sul fatto che “la scienza” sia aperta a verifiche.

“Un giorno #Pfizer imparerà che la ‘sicurezza’ non è una cospirazione”, ha commentato un altro.

“Devo dare credito a Pfizer: La ‘Scienza’ che sodomizza il cervello umano è piuttosto accurato”, ha osservato un altro.

Un altro utente di Twitter ha sottolineato che nel meme originale, il personaggio rosa è in realtà il cattivo.

Diversi altri commentatori hanno “sistemato” il meme per Pfizer.

Fonte

101121pfizer1-768x403-1

Neovitruvian

La censura dei social media e` sempre piu` pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione

2,00 €

Informazioni su neovitruvian

Non fidatevi dei vostri occhi, sono facilmente ingannabili, ricercate in voi stessi quella forza che vi permette di distinguere il vero dal falso. Il mondo così come è non va. Mi basta questo.

Pubblicato il 10 novembre 2021, in Uncategorized con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: