Archivi categoria: Mediaset

Wikileaks: Vantaggi a Mediaset, censure al Web

Critiche alla legge Romani. Il cable della diplomazia Usa pubblicato da El Pais.

Il messaggio confidenziale diffuso da Wikileaks, è stato inviato a Washington dall’ambasciatore degli Stati Uniti a Roma, david Thorne, il 3 febbraio 2010 e contiene giudizi molto pesanti sulla legge Romani, approvata a marzo scorso. La norma che prende il nome dal ministro dello Sviluppo economico, collaboratore di Berlusconi da una vita, stabilisce le regole per l’uso di internet e della tv a pagamento.

Secondo la nota scritta dal diplomatico americano, on line sul sito di El Pais, la legge “dà la possibilità di bloccare o censurare qualsiasi contenuto”, e “favorirà le aziende di Silvio Berlusconi rispetto ai suoi competitori”. E il giudizio sul governo Berlusconi non era meno critico: “Rappresenta un modello familiare”, dal momento che “Berlusconi e Mediaset hanno usato il potere del governo in questo nodo già ai tempi del primo ministro bettino Craxi” negli anni ottanta.

Un precedente per la Cina

Il dispaccio contiene pesanti critiche e sottolinea la gran confusione che fa Berlusconi tra pubblico e privato, fa anche riferimento alla strana relazione tra il premier italiano e il presidente russo Putin. Ma i giudizi più severi vengono dati proprio alla legge Romani. L’ambasciatore Usa a Roma nel dispaccio scrive, “rappresenta un precedente per nazioni come la Cina che possono copiarla o citarla come giustificazione per i propri attacchi alla libertà d’informazione”.

Poco credibile

Il diplomatico non sembra fidarsi delle promesse del governo italiano, secondo il quale questa legge serve soltanto a proteggere il copyright, a combattere la pirateria e a recepire la direttiva europea 65 del 2007. E poi la nota sostiene che la nuova norma “faciliterà il ricorso alle azioni legali contro i media che si esprimeranno in modo critico nei confronti di Berlusconi e del suo governo”.

Fonte