Archivi categoria: Nuove specie
Gli scienziati scoprono 10 nuove specie nei fondali dell’Atlantico
Gli scienziati provenienti dalla Gran Bretagna e da altre 16 altre nazioni, sono appena tornati da una spedizione che aveva come obiettivo quello di esplorare una zona mai vista prima del fondale oceanico. Invece dell’ ambiente sterile, scarsamente abitato che qualcuno si aspettava di trovare, gli scienziati hanno riportato le immagini di un mondo misterioso che brulica di vita.
La ricerca è stata orientata sulla dorsale medio-atlantica, una massiccia, catena montuosa sottomarina che divide essenzialmente l’oceano in due parti. Il paesaggio marino, ricco di scogliere a strapiombo e pianure aperte, potrebbe essere familiare a chiunque abbia passato del tempo nell’america occidentale. Le creature che vivono in questa zona dell’atlantico sono decisamente esotiche.
Almeno 10 creature che probabilmente rappresentano nuove specie mai viste sono state scoperte durante le sei settimane di viaggio a bordo della James Cook, una nave di ricerca britannica.
ESPLORANDO I FONDALI
Gli scienziati hanno inviato un veicolo comandato a distanza, l’Isis, che faceva immersioni della durata di 30 ore, ad una profondità di 12.000 piedi (3.600 metri). Dotato di 10 telecamere ad alta definizione di qualità professionale e potenti lampade per illuminare il buio del fondo del mare, il ROV grande quanto un furgone ha ripreso una miriade di specie, tutte che interagivano nel loro habitat naturale.
Di particolare interesse sono tre nuove specie di enteropneusti vivacemente colorati, un tipo di verme delle acque profonde. I piccoli invertebrati,lunghi circa 4 pollici (10 centimetri), in passato erano conosciuti solo nell’Oceano Pacifico.