Archivi categoria: Triadi

Illuminati: La famiglia Li

David Rockefeller con il suo amico Li Chiang,

         Quest’ultimo era uno dei funzionari governativi del commercio della Cina Rossa.

Qui sotto il carattere cinese per la famiglia Li scritto in 2 stili differenti.

COMPRENDERE COME VENGONO COSTITUITI I NOMI CINESI

Il nome di un cinese è composto da un nome di famiglia (il cognome), che viene scritto per primo e a seguire c’è il nome della persona. In stile cinese il mio nome sarebbe Springmeier Fritz. I cognomi sono di solito composti da un carattere ciascuno, anche se ci sono eccezioni, come Ouyong e Situ. Ci sono oltre 6.000 cognomi cinesi per circa 1 miliardo di cinesi (all’epoca). I cognomi cinesi più frequenti nei paesi di lingua inglese come gli Stati Uniti, il Regno Unito, e l’Australia sono Chan, Lin, Li, Wong, Huang, Mei, Yang, Chin, e Fong. In Cina le 5 famiglie maggiori sono i Chen, i Li, gli Zhang, gli He, e gli Huang.

I COGNOMI DI FAMIGLIA SONO PIU’ IMPORTANTI PER I CINESI (IN CINA) CHE PER GLI AMERICANI

Il cognome cinese Li è molto popolare in Cina, forse non così diffuso come Smith negli stati uniti, ma certamente utilizzato quanto il cognome Brown. I cinesi ripongono molta  più fiducia in coloro che hanno il loro stesso cognome. Per esempio, se due cinesi con il cognome Li si incontrassero per la prima volta si considererebbero parenti piuttosto che sconosciuti. Anche se due persone non conoscevano i legami di sangue, se avessero avuto lo stesso cognome lo sposarsi tra loro sarebbe stato considerato incestuoso. Il cognome Li ha una lunga storia che risale ad una determinata persona: l’imperatore Zhuanzu fu il primo Li e visse prima del 2000 aC. Questo secondo il dizionario cinese dei cognomi scritto da Zuan Xing. La famiglia Li è storicamente importante in Cina ed è coinvolta in molte vicende. Durante la dinastia Tang, circa 15 cognomi diversi ebbero l’onore di avere il cognome Li. Li Yuan è stato il fondatore della dinastia Tang, che durò dal 618 al 906 dC Suo figlio, che governò dopo di lui, fu Li Shimin. Nella loro dinastia, venne introdotta la stampa e il denaro cartaceo. (E’ interessante notare come i Li siano collegati all’introduzione della carta moneta…)

TRA I DIVERSI LI C’E’ UN COLLEGAMENTO?

Nella storia recente tre Li spiccano come giganti.

Il miliardario e il governante “de facto” di Hong Kong Li Ka-shing
Li Peng il sovrano della Cina Comunista
Lee Kuan Yew presidente (e dittatore) di Singapore

Non so quali Li siano sianostrettamente correlati e quali non lo siano. So che i Li controllano la Cina comunista, Hong Kong e Singapore e hanno posizioni importanti a Taiwan. Se i vari Li, che controllano queste varie nazioni sono collegati, allora stiamo di certo analizzando una delle famiglie più potenti del mondo. In termini di potere, eguaglierebbe i Rockefeller. Hanno anche connessioni alle società occulte, ma l’influsso dei Li si fa sentire prevalentemente su quelle cinesi.

QUALI FANNO PARTE DEGLI ILLUMINATI?

Ho appreso da una fonte che Li Ka-shing e i potenti di Hong Kong Li fanno sicuramente parte della parte “illuminata” della dinastia Li. Non ho prove certe che colleghino gli illuminati alla cina rossa. Tuttavia, ci sono indizi degli importanti indizi su cui riflettere. Per esempio, perché i Rockefeller e i Rothschild hanno un rapporto così benevolo con questi Li della Cina comunista? Perché la visita del Premier (o primo ministro) della Repubblica popolare CInese, Li Peng, a New York City, accompagnato dai Rockefeller e da altri capitalisti se era un integerrimo comunista? I comunisti non hanno definito i capitalisti il loro nemico principale? Quando poi guardiamo agenti degli Illuminati come il Skull & Bones George Bush trattare con simile benevolenza il cinese Li, anche sapendo che Li Peng aveva ucciso persone innocenti in Piazza Tiennamen, meraviglia ancora di più. Infatti, assieme agli altri pezzi del puzzle che sono riuscito a sistemare, so che la Cina rossa sta già cooperando come parte del Nuovo Ordine Mondiale. L’unico modo in cui la Cina potrebbe essere segretamente già parte del Nuovo Ordine Mondiale è che i leader stessi cioè i Li siano a favore del Nuovo Ordine Mondiale. Questo suggerisce che anche la famiglia Li in Cina sia parte degli Illuminati. Da quello che so la gamma di possibilità vanno dall’essere semplici simpatizzanti dell’elite del NWO all’essere membri ufficiali degli Illuminati. Propendo verso la seconda ipotesi.

C’è poi Singapore. Uno della famiglia Li il cui cognome veniva pronunciato Lee, Lee Kuan Yew, un avvocato istruito a Cambridge, fu dittatore di Singapore per decenni. Ebbe legami con l’elite britannica. Come esempio della sua dittatura, Lee non apprezzava gli uomini con i capelli lunghi, perciò ai maschi che entravano a Singapore con i capelli lunghi veniva sequestrato il passaporto, se si rifiutavano di tagliarsi i capelli venivano spediti in prigione. Nel 1959, quando la Gran Bretagna concesse l’indipendenza a Singapore, la famiglia Li (anche in questo caso Lee) controllava il Partito d’Azione Popolare che governò il paese. Nel 1976, il Partito d’azione popolare monopolizzò la politica, tanto che ottenne tutti i 69 seggi del Parlamento. Lee Kuan Yew venne messo nell’onnipotente posizione di Presidente, nel 1965, dove rimase fino al 1991 credo. I leader di Singapore resero il paese anti comunista durante la guerra fredda, nel periodo in cui Nixon cominciò i suoi viaggi per corteggiare la Cina. Nel 1975, il ministro degli esteri di Lee, S. Rajaratnam andò in Cina e si incontrò con Chou En-lai. Chou En-lai ful mentore e amico di Li Peng.

I PRIMI ANNI DI VITA DI LI PENG

In realtà, per essere più precisi dopo che il padre di Li Peng, che era un leader comunista, venne ucciso dai nazionalisti nel 1931, Chou Enlai adottò Li Peng e lo crebbe. Chou Enlai riuscì a far entrare Li Peng nel sistema scolastico moscovita, nel quale, quando i russi finalmente realizzarono il suo potenziale lo vollero tenere per utilizzarlo ai loro scopi, Li dovette quindi fuggire ed andare in Cina. Per queste ragioni Li Peng fu un fautore dell’economia in stile sovietico. Prima di essere messo nella posizione di primo piano che oggi ricopre, Li Peng gestì l’economia cinese per molti anni.

LEE INCONTRA MAO

Nel 1976, Lee Kuan Yew si incontrò con Mao Tse-Tung (allora il leader della Cina rossa). Mao Tse-tuag stesso era strettamente legato alla famiglia Li. Li Ta-chao era il capo del partito comunista nel nord della Cina durante gli scontri con i nazionalisti. La guardia del corpo di Mao era un membro della famiglia Li Li Yinqiao. Il mentore di Mao fu Li Ta-chao, che aveva legami con la Società Segreta Red Spears. Altri comunisti della prima ora di alto rango come Chu Teh, Ho Lung, e Liu Chib-tan appartenevano alla Red Spears Secret Society e Li Ch’l-han uno dei primi leader comunisti era un membro della Green Gang Secret Society. Ci occuperemo delle relazioni tra la famiglia Li e le società segrete più avanti, concentrandosi anche su queste potenti confraternite. Potrebbe benissimo essere stata la guida di Li Ta-chao che portò Mao Tse-tung a scrivere il primo tentativo sistematico da un marxista cinese di caratterizzare le basi delle società segrete e sottolineandone l’importanza per la rivoluzione. Mao collaborò con il Ko-Ino Hui, una società segreta, che aiutò la sua rivoluzione, stranamente però la raccolta ufficiale delle opere di Mao trascura di includerla all’appello. (Questa negligenza è nota a pag. 4 di Popular Movements & Secret Societies in China. 1840-1950) Mao Tse-Tung è anche un prodotto della corrotta chiesa cristiana. Mao da ragazzo volle apprendere su Cristo e frequentare una scuola missionaria, ma quando ci andò, lo buttarono fuori brutalmente perchè era cinese . Mao non dimenticò mai il cattivo trattamento ricevuto per mano dei cristiani. Questo spiega in parte il suo odio per il cristianesimo.

UNO SGUARDO PIU’ APPROFONDITO ALLA FAMIGLIA LI DI HONG KONG

Le famiglie deI Rothschild e dei Rockefeller hanno un grande rispetto per il popolo cinese e giapponese. Questo è uno dei motivi per cui alla Cina e al Giappone venne data la possibilità di divenire attori importanti del Nuovo Ordine Mondiale.

La potente famiglia Li di Hong Kong fa parte degli Illuminati. La dinastia mantiene ottime relazioni pubbliche. Sono dei filantropi. Il miliardario Li Ka-shing ha donato dei soldi per creare una Università a Shantou nel sud della Cina. Il costo dell’Università e si attesta a circa 85 milioni di dollari da Fortune Magazine 7/13/92, p. 107.

Il seguente grafico mostra l’impero finanziario di Li Kashing, che si estende in tutto il mondo.

60 Broad Street

New York City Li’s share

Valore stimato della costruzione $100 milioni

 -STAR TV, Hong Kong Capitalizzazione della Star Tv: $300 milioni

 –HUSKY OIL, Calgary Valore: $1.3 miliardi

-CANADIAN IMPERIAL BANK OF COMMERCE Valore di mercato $4,3 miliardi

– PACIFIC PLACE, Vancouver: valore $2 miliardi

-SUNTEC CITY Singapore: Valore $1 miliardo

Secondo il Fortune Magazine, del 13/7/92 a pag 106, Li Ka-shing varrebbe 4 miliardi di dollari. Un altro articolo segnala che il magnate avrebbe guadagnato ben 13,4 miliardi dollari dalle vendite immobiliari solo nel 1991.

Li Ka-shing visse nella stessa casa su una collina di Hong Kong per 30 anni. Li Ka-shing possedeva una scarsa educazione formale. Fu un autodidatta. I suoi figli vennero però educati a Stanford. Victor divenne un ingegnere, e l’altro figlio Richard laureatosi in informatica è ora a capo della Star TV di Hong Kong.

Alcuni ricchi amici di Li Ka shing si riunivano regolarmente con lui per giocare a poker. Li Ka Shing fu direttore o capo dell’esecutivo delle sue 4 grandi compagnie ad Hong Kong. Assunse dirigenti sia cinesi che occidentali per la gestione dei business. Simon Murray, che servì  nella Legione straniera francese, è uno dei manager di fiducia di Li. Murray lavorò per Jardine Matheson, un business di proprietà di un membro del Comitato dei 300. Li costruì alleanze globali con le aziende britanniche, e possedeva una parte della Pearson, una società finanziaria britannica che a sua volta ha interesse per il braccio bancario di Lazard a New York e a Londra. Come si può vedere Li Ka-shing fece affari con i grandi del sistema bancario internazionale. Li ha anche delle joint venture con MTV, AT & T, Motorola, e Time-Warner. la Star TV trasmette 5 canali a spettatori che vanno da Israele all’Indonesia. La programmazione viene dalla BBC,  MTV, e da alcuni soci minori. Sta portando Madonna e il resto di Hollywood nelle tv degli asiatici.

L’elite ha permesso a Li Ka-shing di acquistare la Husky Oil del Canada. Non avrebbe mai potuto comprare la società senza il consenso degli illuminati. L’Oil and Gas Journal, il 18 novembre ’91, p. 36 dichiara che Li possiede ora l’86% della Husky.

IL RESTO DEL CLAN LI AD HONG KONG

L’enorme Banca dell’est Asia (BEA) è gestita da Li Kwok-po. La BEA ha stipulato partnership con società collegate agli illuminati come la G. Warburg. Li Kwok.po (noto anche come David Li) serve anche nella legislatura di Hong Kong come l’assessore rappresentante la comunità bancaria. Fu anche vice-presidente del comitato che avrebbe redatto la regione amministrativa di Hong Kong che da li a poco sarebbe stato riconsegnato dai britannici. Li sollecitò la popolazione di Hong Kong a fidarsi del governo comunista cinese. David Li non commentò la strage di piazza Tienamen quando richiesto. David Li possiede un passaporto britannico e può andare ovunque li pare. La maggior parte delle persone di Hong Kong hanno solo un passaporto che non consente loro di viaggiare. Lo zio di David Li è Simon Li, che era un giudice di appello di Hong Kong, selezionato anche per il BLDC.

L’altro su zio Ronald Li fu l’ex presidente della Hong Kong Stock Exchange e membro della Basic law Consultative Committee. Ronald Li e suo figlio vennero perseguiti per reati di corruzioni e portati in giudizio. Non so come ne sono usciti. Un altro zio Li Fook-Kow venne eletto nel settembre ’88 per rappresentare la comunità finanziaria di Hong Kong nel governo. Quando scoppiò lo scandalo della BCCI, la filiale di Hong Kong- la Banca di Credito e Commercio di Hong Kong (BCCHK) fu al riparo dalle indagini. Il capo dell’esecutivo della BCCHK, Tariq Jamil, avrebbe potuto essere chiamato a rispondere a delle domande ma lasciò il paese. Le autorità di Hong Kong non cercarono di fermarlo. David Li invece fu coinvolto e suggerì che il Fondo di Scambio veniva utilizzato per aiutare l’acquisizione della BCCHK da parte della BEA.

Un’altra figura chiave nella BCCHK, fu Louis Saubolle, che era già il contatto principale della Banca D’america con la Cina rossa. Louis Saubolle viaggiò in Cina regolarmente sin dal 1940. Si dice che ebbe concluso alcune dubbie pratiche con il presidente della BCCHK, ma lasciò subito dopo il paese con destinazione sconosciuta.

Un Li era a capo della American Express della zona.

Li. Pel Wu fu uno dei cinque dirigenti maggiormente pagati del settore bancario nel 1990.

Richard Li divenne un magnate dei media in Asia.

Victor Li era a capo del East-West Center alle Hawaii.

CINA COMUNISTA

‘Le vere decisioni che riguardano il sistema politico cinese si svolgono nel Politburo e in particolare tra i sette membri del suo comitato permanente, in consultazione con gli anziani in pensione del partito.’ (The Cina Business Review, gennaio-febbraio 1993, p. 22 ) Il cerchio interno dei sette uomini comprende due membri della famiglia Li: Li Peng, che è il capo di questa ristretta cercgua, e Li Ruihuan, che è a capo della Propaganda del Partito Comunista. Li Ruihuan è membro di questo cerchio interno dal 1989. Gli altri uomini del cerchio interno sono Jiang Zemin, Qiao Shi, Hu Jintao, Liu Huaqing, e Zhu Rongji. Come premier o primo ministro cinese Li Peng ha incontrato un gran numero di leader mondiali, e molti degli uomini degli Illuminati. Ecco un campionario degli incontri di Li Peng:

28 aprile ’90 – Leaders Sovietici
15 Agosto, 91 – Il primo ministro giapponese Toshiki Kaifu
3 settembre, ’91- Il primo ministro britannico  John Major
16 novembre ’91-Segretario di Stato James A. Baker
12-14 dicembre, ’91 – Il primo ministro dell’India P.V. Narasiaha Rao
1 febbraio ’92 – Pres. George Bush
3 febbraio, ’92- Il top dei capitalisti degli Stati Uniti (membri degli Illuminati)
10 febbraio ’92-Eltsin in Russia

I leader mondiali conferiscono tra loro così agevolmente?

Li Peng non è l’unico membro importante della famiglia Li ad essere stato presidente della Cina:

Li Xlannian fu coinvolto nella lotta per il potere dopo la morte di Mao e divenne Presidente della Cina. Per un certo numero di anni Li. Xiannian venne considerato uno dei quattro più alti dirigenti della Cina Rossa. Per molti anni Li Xiannian fece parecchi viaggi in luoghi come l’Africa dove tenne riunioni ad alto livello con gli altri leader.
Li Desheng era un membro del Politburo, Comitato Centrale del Partito Comunista, e ha ricoperto incarichi chiave nell’esercito.
Li Qiang è stato membro del Comitato Centrale del Partito Comunista, ed è stato nominato Ministro del Commercio Estero nel 1978.

CONTATTO / COOPERAZIONE TRA GLI ILLUMINATI & I LI

Il generale Li Mi fuggì nel Triangolo d’Oro supportato dagli agenti della cia. Lo stesso Li avrebbe dato il via alle coltivazioni di papavero per la produzione di droga che sarebbe stata poi commercializzata dalle altre famiglie di Illuminati. Non fu un caso che Li iniziò la produzione di oppio. L’intera faccenda è stata un evento attentamente calcolato dagli Illuminati, che si sono arricchiti per secoli dalla produzione di droga. Nel 1960, un altro Li succedette a Li Mi nel frattempo deceduto. Il suo nome era Li Wen-Huan.

Dopo che Bush divenne ambasciatore in Cina, Carter selezionò Thomas S. Gates (membro della Pilgrim Society) a rappresentare gli Stati Uniti in Cina. David Rockefeller diede il suo O.K. alla scelta di Gates, che venne trasferito direttamente dalla JP Morgan & Co. a Pechino. I banchieri illuminati hanno erogato prestiti per anni alle banche della cina comunista. In un articolo di giornale del  The China Business che lessi per capire cosa Clinton stesse andando a fare nella cina rossa nel ’93 si può vedere nella copertina una foto di Clinton e di Li Peng, con sotto la domanda “Una nuova era?” Come molti altri articoli scritta dall’elite si può trovare in loro una forte retorica e propaganda. ecc L’idea che si cerca di “inserire” è che la Cina si stia muovendo sempre più verso posizioni simili a quelle occidentali per creare assieme a loro un nuovo ordine mondiale.

Struttura del Partito Comunista Cinese

LA FAMIGLIA LI E LE SOCIETA’ SEGRETE

Nella mia indagine sulle Triadi ho scoperto che la famiglia Li è una delle principali famiglie a condurle e dirigerle. La Triade è una società segreta cinese, una sorta di incrocio tra massoneria e mafia – qualcosa riferibile alla P2 italiana – ma molto più grande. Le varie Triadi non sono ben conosciute in occidente, ma sono molte volte più potenti della mafia. E’ noto che la mafia venne invitata a lavorare con le Triadi nel 1970, ma, al tempo l’arroganza delle Triadi non piacque mollto alla Mafia. Tuttavia, a mio parere, le Triadi non furono arroganti, considerando quanto potenti erano al tempo.  Per ragioni di completezza, voglio elencare alcuni dei Li che ricoprirono nel passato e nel presente posizioni da leaders nella Triade.

I Li controllavano Hong Kong e i leader erano i suoi gestori. C’è un legame tra la famiglia Li e le Triadi? Sì,  ma è molto segreto.

LEADERS LI DELLE TRIADI

Li Chi-Tang – leader all’estero
Li Hslen – chih
Li Hsiu-ch’eng – Hunan
Li Hung – Honan
K’ai Li-Chen – Triade, Shanghai
Lap Li Ting – Kwangsi
Li Ping-ch’ing – Triade, Shanghai
Li Shih-chin
Li Wen-mao – a nord di Pechino, Fatshan
Li Yuan-fa – Hunan
Li Chol Fat-Hong Kong
Li Jarfar Mah – Gran Bretagna

LA FAMIGLIA LI E LA GENETICA

La famiglia Li ha fornito anche alcuni dei più grandi scienziati nel campo della ricerca genetica. La ricerca genetica rappresenta un grande interesse per la Gerarchia satanica.

SOCIETA’ SEGRETE CINESI

Da qui in poi parleremo di Triadi, un gruppo dai molti nomi. Uno di essi fu Heaven and Earth Society. Tra gli altri nomi importanti possiamo citare Hung League, Three United Association. I massoni erano molto interessati alle Triadi e molti di loro approfondirono gli studi su queste entità, uno di essi fu G. Schlegel (The Hung League. 1866), JSM Ward (The Hung Society), WG Sterling (The Hung Society 1925) La storia della Cina è una storia di dinastie autoritarie e di società segrete che a loro si oppongono. Nel corso della storia cinese, vi è stato solo una ricorso all’opposizione all’enstablishment, attuato attraverso le società segrete. Le società segrete furono un modo per coloro che non avevano potere, di lottare contro ciò che credevano essere la causa della loro miseria.

Le reclute per le società segrete non mancarono mai, le motivazioni per unirsi a tali logge non mancarono di certo! Non sembra esserci fine alla fornitura di uomini disposti ad aderire alle società segrete. Sono a conoscenza di oltre 250 società segrete cinesi, alcuni delle quali non esistono più. Ovviamente, non le copriremo tutte in questo articolo. Su quali criteri mi sono basato per la scelta delle società segrete da trattare: In primo luogo, desidero mostrarvi la compatibilità delle società segrete cinesi con quelle occidentali. Questa compatibilità è la ragione per cui le Triadi possono lavorare con la mafia, la CIA e gli Illuminati. Questi punti di compatibilità spiegano come la Massoneria può lavorare con alcune delle società segrete cinesi.

Per esempio, ho una copia della rivista The New Age, del settembre 1964, a p. 38,  pubblicato dal Consiglio supremo 33 º in cui si afferma, “La società segreta Wootsu viene comparata dal fratello Morris B. un trentatresimo grado, Maestro di Kadosh del rito scozzese a Pechino, nella sua relazione annuale, includendo le seguenti interessanti storie riguardo la Wootsu Society. ‘Durante lo scorso anno ho avuto il piacere di incontrare un “Old China Hand“, ‘egli stesso un massone di Rito Scozzese, il quale, apprendendo della mia esperienza in Cina, mi ha chiesto se ero a conoscenza di una vecchia organizzazione simile alla Massoneria. Ero certo che aveva in mente la ‘Wootsu Society’ (Woo significa 5, e Tsu  significa ‘antenato’) o, in inglese, ‘la Società dei Cinque Antenati., “… Alcuni stranieri che vivono in Cina … erano del parere che la Società dei Cinque Antenati era il ramo orientale di quel movimento che si sviluppò nei paesi occidentali col nome di Massoneria …. I principi della Società Wootsu hanno molto in comune con quelli della Massoneria.

Essi omaggiano Buddha, che essi accettano come l’incarnazione di una divinità suprema, credono nell’immortalità, insegnano la ‘fedeltà sino alla morte’; e la segretezza delle loro pratiche. La Società si differenzia da Massoneria in quanto non vi è una contropartita del Volume della Legge Sacra come parte indispensabile del loro credo; … ed è era aperta a uomini e donne. Forse nessuno meglio incarna le connessioni e sovrapposizioni tra le società segrete Orientali e Occidentali come Sun-Yat-Sen. Sun-Yat-Sen guidò la Cina nel rovesciamento della monarchia e nell’istaurazione di una repubblica. Sun-Yat-Sen fu un leader in diversi gruppi di triade, come in quella di Hong Kong, la Chung Wo Tong Society e la Kwok On Wui Society a Honolulu e a Chicago.

Poco dopo il suo arrivo alle Hawaii formò il Luk Tai Shan, un nuovo gruppo triadico. Sun-Yat-Sen svolse anche il ruolo chiave nella creazione di 268 altre branche triadiche. In Giappone instituì il T’ung Meng Hui. Anche a Singapore e in Malesia fondò delle triadi. Era un massone di alto rango, e frequentò una scuola anglicana di Hong Kong. Sun-Yat-Sen e il milionario Chang Chang Ching mercante d’arte internazionale lavorarono insieme. Sun-Yat-Sen viaggiò negli Stati Uniti. e in Europa per trovare un sostegno alla sua rivoluzione. Molti altri grandi leader cinesi non-comunisti aderirono sia alle Triadi che alla massoneria.

RITUALI DELLE TRIADI

I rituali triadici sono molto elaborati, ma hanno continuato a essere tramandati nel corso degli anni. L’iniziazione rituale attinge da 3 fonti religiose: Taoismo (magia), il buddismo, e quello che potrebbe essere chiamato il confucianesimo. Con il Taoismo viene sottolineata l’importanza della discendenza di sangue, della magia e dell’alchimia. L’iniziazione tradizionale, dura circa otto ore, e comprende una danza rituale, strette di mano segrete, un sacrificio di sangue, e il pungere un dito di ogni nuovo iniziato.

Le Triadi hanno una storia molto lunga e un sacco di eredità. Al fine di cercare di riassumere quello che sono si deve guardare a ciò che stavano facendo in un momento particolare della storia. A volte sono delle confraternite segrete come i massoni, altre volte hanno più l’aspetto di un esercito rivoluzionario, e altre volte appaiono come una sorta di mafia. Sono tutte queste cose allo stesso tempo. Sono quindi un gruppo molto più complesso da capire rispetto ad alcune delle altre società segrete che si fregiano di questa “piacevole” etichetta. A volte lavorano come dei sicarii. La loro eredità e la storia li rendono quasi una sub-cultura, difficile da penetrare anche per le forze dell’ordine. I loro legami di sangue e i loro giuramenti li legano insieme.

ORIGINI

La società del loto bianco si amalgamò nei secoli alla Società Hung che a sua volta si trasformò nel gruppo triadico conosciuto anche come la Three United Society. Alcune persone continuarono a chiamarla Hung Society. La Hung Society ebbe molti nomi a livello locale, allo stesso modo nel quale la massoneria si nasconde dietro le corporazioni commericali.

INFILTRAZIONE NEI BOXERS

Le Triadi si infiltrarono nei Boxers e si associarono addirittura con loro, ma crollarono di fronte alle nuove forze.

COSTRUIRE SUCCURSALI NEGLI STATI UNITI

Durante i giorni della corsa all’oro californiano molti cinesi si trasferirono in america. Le logge triadiche si diffusero a San Francisco. Nel 1854, la società Triadica chiamata ‘Five Companies” aveva 35.000 membri in California. Negli Stati Uniti le logge Triadiche erano note come Tongs, che significa ‘luogo di incontro.’ Dove si stabilirono i cinesi fiorirono le logge abbiamo quindi quella di Laramie, Cheyenne, Kansas City, Seattle, Vancouver, California, New York, Boston, e Klondike. Le Triadi d’oltremare passarono sotto la giurisdizione della Hung Mun Society a Canton. Questo gruppo Triadico era a sua volta sotto al gruppo di Chi Kung Tong. Cominciarono a sorgere gruppi anche in Australia e Malesia.

TRIADI E HONG KONG

Quando gli inglesi iniziarono a governare Hong Kong, l’area aveva già la reputazione di essere un rifugio per i pirati, e le Triadi stabilirono qui le loro logge cominciando segretamente ad imporre il loro volere. Nel 1845, il governo britannico rende illegale l’adesione alle triadi, e negli anni successivi i membri di tali associazioni vennero deportati nella Cina comunista. Tuttavia, le Triadi avevano le redini del comando e gli inglesi non riuscirono mai a far rispettare quella legge fatta eccezione per alcuni arresti sparsi. Ad esempio nel 1970, il 35% della polizia di Hong Kong era affiliata con le Triadi. In effetti, al britannico Ernest Taffy, il sovrintendente di polizia del Bureau Thad della colonia di Hong Kong vennero pagate tangenti per 18 anni che andavano da circa $ HK700.ooo, all’ HK $ 1.2oo.ooo all’anno a partire dal 1955. Ogni tanto i giornali di Hong Kong segnalano i raid della polizia contro le Triadi, ma ci si deve chiedere quanto conti la rivalità tra i gruppi triadici, la spettacolarizzazione, e quanto  davvero si siano danneggiate le Triadi.

Le condizioni di vita delle aree sotto il controllo della Triade di Hong Kong erano letteralmente inferni sulla terra. Le Triadi costringevano le persone a vivere raggruppate in spazi piccolissimi, non rispettavano alcuna norma igenica, la sporcizia era travolgente, e la corruzione dello spirito umano completa. Non c’è dubbio su che tipo di vita, le Triadi avevano in serbo per le persone, la degenerazione totale nella totale corruzione morale e nella sporcizia. Le triadi pretendevano estorsioni da quasi tutti ad Hong Kong. La storia delle loro estorsioni e minacce ecc è lunghissima. In breve, l’intera economia commerciale di Hong Kong era sotto il loro potere.  Vari scandali nel corso dei decenni hanno largamente dimostrato che le Triadi hanno completamente infiltrato il governo di Hong Kong e le forza di polizia. Dove esiste etnia cinese esistono anche le triadi.  La gente di Hong Kong che hanno visto le Triadi compiere atti illegali si sentirono spesso frustrati dalla mancanza di risposte da parte della polizia.

LE TRIADI E LA CINA

Prima della presa di potere del comunismo, la Cina era guidata dalle Triadi. Per esempio, nel 1917, si è scoperto che le Triadi insieme al Vice-Presidente della Repubblica di Cina rubavano fondi pubblici per acquistare oppio da spacciare nel mercato della droga. I leader di Free Cina sono stati i leader della Triade. Molti di loro sono stati massoni.

Dopo che i comunisti presero il potere, le Triadi dovettero “occultarsi”. I comunisti non sono mai riusciti a fermare le Triadi, le hanno in compenso rese molto più segrete. Forse vi ricordate quando avvenne il massacro di piazza Tiananmen, i giornali hanno tranquillamente riferito che le Triadi avevano portato i leader del partito democratico fuori dalla Cina rossa. Come è stato appena detto, i comunisti non sono mai intervenuti sul potere delle Triadi. In realtà, non solo il governo comunista non è riuscito a fermarle ma neppure le polizie di tutto il mondo. Le Triadi sono il più potente gruppo criminale in tutto il mondo, fatta eccezione per gli Illuminati e le famiglie che compongono il Comitato dei 300. La mafia sfigura rispetto alle Triadi.

Le Triadi operano negli Stati Uniti da oltre 100 anni, e sono i principali gestori di droga che lavorano in collaborazione con i capi degli Illuminati, senza che il pubblico americano lo intuisca minimamente.

DIVERSI GRUPPI TRIADICI

Ci sono parecchi gruppi triadici. Nel 1931, c’erano otto gruppi principali i quali si divisero Hong Kong in aree geografiche e gruppi etnici che ricadevano sotto la responsabilità dei vari gruppi. Gli otto principali a quel tempo erano i Wo, i rung, i Tung, i Chuen, gli Shing, i Fuk gli Yee Hing, gli Yee On, e i Luen. Ognuno aveva la propria sede, le proprie sotto-società, e le sue coperture pubbliche. La copertura della Fuk Yee Hing consisteva nella sua registrazione di società per i lavoratori. Aveva 12 filiali e una adesione di 10.000 persone. Quella di Yee On  era la Yee On Commercial and Industrial Guild.  Trovarono sempre qualcosa dietro cui nascondersi. La maggior parte delle palestre di Arti Marziali servivano come mezzi per l’affiliazione alle triadi, e continuano a svolgere la stessa funzione, non solo a Hong Kong, ma in una certa misura anche in altri paesi.

Uno dei gruppi triadici che andò a braccetto con gli Illuminati è quello di Yee Sun On . Dom Vee On fu il controllore principale della città di Kowloon che produceva giocattoli sessuali per il mercato internazionale. Oltre alla Wo Wo Shing Yee e il Sun On, la terza grande società segreta dei tempi moderni è la 14K. Probabilmente Chiang Kai-shek e il suo mentore Big-Eared Tu furono i responsabili della creazione di una lega per supervisionare tutti i gruppi della Triade vari chiamata Five Continents Overseas Chinese Hung League. Fu istituita nel 1945, quando i cinesi operavano in Asia, Nord America, Sud America, Europa e Africa.

Tattoo che identifica i membri del gruppo triadico “1 08” di Singapore

CERIMONIE PUBBLICHE

Le Triadi celebravano pubblicamente la Dea della Misericordia e il Dio della Terra ogni anno in un grande festival. Al Tin Hau Festival 1982. due gruppi della Triade 14K e 500 membri della società di Wo Shing Wo indossarono apertamente magliette della triade in pubblico. Questo va contro la legge che impedisce la pubblicità alle triadi, ma l’atto ovviamente è rimasto impunito.

ESECUZIONE

Le armi tradizionali delle triadi ‘sono la mannaia e un affilato coltello da macellaio che usano per aprire in 2 le persone.

IL RAPPORTO CON GLI ALTRI GRUPPI

Oltre che a lavorare con la CIA, con la mafia, che lavorano per gli Illuminati, lavorano anche con gli Illuminati stessi. Le Triadi lavorano con le bande di strada, gruppi giovanili, e qualsiasi altro gruppo di criminalità organizzata. Lavorarono anche con tutti i tipi di gruppi segreti fraterni tra cui i massoni. Storicamente parlando hanno collaborato numerose volte con altre società segrete cinesi. Le Triadi si accordarono anche con la  Yakusa giapponese, e con i gruppi filippini della criminalità organizzata. La Yakusa spostò anche la droga negli Stati Uniti principalmente attraverso le Hawaii. Questo sta avvenendo grazie alla cooperazione Yakusa / Triade . Le Società Triadiche Taiwanesi lavorano più a stretto contatto con la Yakusa, in particolare le società dei Four Seas e del United Bamboo.

TRIADI E BANCHE

Le Triadi hanno i propri commercialisti, le triadi finanziarie diventano così ottime per il riciclaggio di denaro. Le imitazioni quasi uguali sono prodotti delle industrie triadiche. Le Triadi hanno anche i loro avvocati, che sono membri delle loro società. Oltre a falsificare le borse di Gucci, le Triadi sono abili a falsare passaporti.

Fonte

Le elite coloniali governano la Cina per gli Illuminati

Sopra David Rockefeller e Zhou Enlai nel 1973

L’élite cinese è una fusione tra la leadership comunista, i magnati di Hong Kong, e le Triadi criminali. Tutte e tre le fazioni traggono il loro potere dalla loro collaborazione con gli Illuminati.

La Cina appare autonoma perché gli Illuminati hanno sviluppato internamente il paese, finanziando partiti politici ‘rivoluzionari’ e i loro slogan nazionalisti . Il ragionamento era che il popolo cinese si sarebbe ribellato alla palese dominazione straniera, sottomettendosi comunque al NWO una volta convinto di avere il reale controllo del paese.

Bertrand Russell ci rivela questo piano in un rapporto sulla Cina pubblicato nel 1920:

‘Sfruttando lo spirito rinascimentale ora esistente in Cina, è possibile, se le nazioni straniere eviteranno di scatenare il caos, sviluppare una nuova civiltà, migliore di tutte quelle che il mondo ha mai conosciuto.’

La superpotenza fascista che conosciamo oggi è stata creata nella seconda metà del 20 ° secolo dalla dialettica della falsa guerra fredda tra comunismo e capitalismo.

Lo scenario venne preparato nel 1898 quando Gran Bretagna e Cina firmarono un accordo che prevedeva la riconsegna di Hong Kong, ai cinesi, nel 1997. Questo significò che il feroce comunismo continentale e il capitalismo “laissez faire” di Hong Kong furono da sempre, destinati a fondersi.

Il processo di unificazione diede origine all’attuale elite che comanda in Cina. Quello che segue è il background delle tre principali fazioni.

LA LEADERSHIP COMUNISTA

Dato che il comunismo è una creazione degli Illuminati, il Partito Comunista Cinese (PCC) è per definizione, una succursale degli Illuminati.

Mao era un agente sovietico. (Mao-The Untold Story, Chang e Halliday, p.49.) Le politiche attuate dal PCC fissarono le basi per un super stato Illuminato. Unificarono il paese, attaccarono la cultura tradizionale cinese, promuovendo i programmi di industrializzazione e creando una lingua comune.

Wang Hao, uno storico presso l’Istituto di Studi Internazionali della Cina, ha registrato che il vice di Mao, Zhou Enlai, incontrò David Rockefeller nel mese di giugno del 1973:

‘Quando incontrò David Rockefeller, Zhou disse lui che era necessario trovare metodi appropriati per favorire lo sviluppo del commercio tra le due parti, che sono sotto diversi sistemi politici.’

La fusione corporativo/comunista iniziò quando Deng Xiaoping salì al potere alla fine del 1970 e introdusse le sue riforme di mercato con lo slogan “Get Rich is Glorious” (diventare ricchi è magnifico).

Tuttavia, dopo 30 anni di maoismo il suo regime era irrimediabilmente azzoppato per gestire l’economia di mercato. Si rivolse dunque verso i più ricchi magnati cinesi di Hong Kong.

I MAGNATI DI HONG KONG

Il tycoon più potente di HK è Li Ka-Shing, il più ricco asiatico del mondo e un insider degli Illuminati.

Altri importanti magnati di HK sono: il padrino dell’immobiliare Henry Fok, ‘Il re del gioco d’azzardo’ Stanley Ho e l’uomo che sarebbe stato scelto da Pechino per guidare Hong Kong dopo la partenza dei britannici, Tung Chee-Wa.

E’ importante rendersi conto che questi uomini salirono al potere ed ebbero prestigio in una colonia britannica: vale a dire che venivano controllati da Londra per poter essere leader coloniali. Ciò è dimostrato dalla nascita di Li Ka Shing.

Mentre HK andava sviluppandosi, Li emerse come il più brillante imprenditore cinese. La ‘Confraternita dei banchieri’ di Hong Kong venne a conoscenza del suo genio mercantile e lo portò all’ovile.

Nel 1979 Li prese il controllo di Hutchinson Whampoa, una delle vecchie società britanniche che aveva a lungo dominato l’economia di Hong Kong. Le aziende di tale importanza politica non vennero regalate casualmente. Nel 2000, la regina premiò Li con il titolo di ‘Cavaliere (Commendatore dell’Ordine) dell’impero Britannico’.

Nei primi anni ottanta, i tycoons e i comunisti ebbero una serie di incontri a Pechino. Raggiunsero un accordo per cui i magnati avrebbero educato e consigliato le autorità cinesi sui mercati e, in cambio, Pechino avrebbe garantito loro accesso privilegiato al loro vasto bacino economico. Nel 1984 i due gruppi fondarono il CITIC, l’organizzazione che gestì la transizione della Cina verso un’economia di mercato.

LE TRIADI

Le Triadi è un termine collettivo utilizzato per descrivere le società segrete e i gruppi criminali che ebbero origine nel 18 ° secolo in Cina con l’obiettivo di abbattere la dinastia Qing.

Per oltre un secolo gli Illuminati mossero guerra contro la dinastia Qing. Le Triadi furono il vero e proprio veicolo per la sovversione e la rivoluzione, in modo similare a quanto successa con la Massoneria nelle rivoluzioni occidentali.

Per esempio, durante le guerre dell’oppio, le Triadi contribuirono a portare la droga in Cina. Il governo rivoluzionario nazionalista rovesciò la dinastia Qing nel 1912, esso era formato da una coalizione di triadi. Sun Yat-sen, l’uomo che guidò la coalizione nazionalista che rovesciando i Qing nel 1912, era un membro della Triade e venne addestrato e armato dalla Hong Kong Britannica. Anche Chiang Kai-shek fu membro della Triade.

Quando i comunisti raggiunsero una posizione dominante, nel 1949, mandarono fuori dal paese a calci le Triadi. Fuggirono soprattutto a Hong Kong e in Taiwan per ricostituirsi. Chiang Kai-shek continuò a ricevere i finanziamenti pubblici dagli Stati Uniti.

Oggi le Triadi sono meglio conosciute come la più grande entità criminale del mondo, coinvolta nel traffico di droga, nella prostituzione, nel riciclaggio di denaro ecc Esistono in ogni paese dove vi è una forte densità di popolazione cinese, in particolare in Canada, Gran Bretagna, Stati Uniti e Australia.

L’ex diplomatico canadese Brian McAdam dichiarò: “All’interno di ogni comunità cinese, di solito c’è una forte presenza e un forte controllo delle Triadi che estorcono denaro dalle imprese, e se c’è droga, sono loro a portarla.”

Sull’enorme diffusione e portata delle Triadi Fritz Springmeier scrisse:

‘Le Triadi sono il più potente gruppo criminale di tutto il mondo, dopo gli Illuminati e le famiglie che compongono il Comitato dei 300. La mafia è nulla se rapportata alle Triadi. Le Triadi sono quasi intoccabili da qualsiasi gruppo di forze dell’ordine. Per esempio, in Gran Bretagna gli inglesi non hanno quasi nessun individuo di etnia cinese nelle loro forze di polizia, anche solo per provare ad infiltrarsi nelle Triadi. ‘

Una fonte fondamentale di questo potere è la patnership con le Logge dell’Estremo Oriente della Massoneria nella gestione del commercio asiatico della droga, in particolare nella produzione di eroina nel ‘triangolo d’oro‘del Sud Est asiatico, secondo solo all’Afghanistan. Il traffico di droga è molto importante per gli Illuminati, perché finanzia i programmi nascosti di queste elite.

Le più potenti Triadi di Hong Kong hanno i loro territori, le loro sedi, le loro società sussidiarie e le loro “facciate” pubbliche. Sono alleati con i magnati. I magnati possiedono Hong Kong e le triadi comandano. Alcuni di questi sono Sun Yee On, Wo Hop To e 14K. Per garantire un passaggio indolore di HK nel 1997, la leadership comunista aveva bisogno che questi gruppi fossero in gioco.

Nei primi anni ’80, il governo cinese convocò un incontro segreto tra le ‘teste di drago’ delle triadi più importanti di HK. I comunisti informarono i capi di queste organizzazioni che se avessero deciso di non interferire con l’acquisizione, sarebbero stati autorizzati a continuare le loro attività criminali senza interferenze.

In seguito a questi negoziati di successo, Deng Xiaoping parlò delle triadi cinesi, come “gruppi patriottici” e la stampa di Hong Kong pubblicò una fotografia di Charles Heung, un alto funzionario di Sun Yee On, mentre dialogava con la figlia di Deng.

Nel 1992, i servizi di intelligence occidentali vennero a conoscenza del fatto che Man Fong Wong – ex capo della China Central News Agency – stava aiutando le triadi ad avviare alcune attività legittime, in particolare a Guangzhou e a Shanghai.

 CONCLUSIONE

I media convenzionali ci descrivono la Cina come ostile al potere occidentale. Tuttavia, studiando il triumvirato elitario cinese e i loro intimi legami con gli Illuminati, è chiaro che la Cina moderna è una creazione di questi ultimi.

L’elite cinese non dovrà mai allontanarsi dalle linee guide del NWO, poichè così come sono stati creati dagli Illuminati, così possono essere (facilmente) distrutti.

Fonte