Archivi Blog

I messaggi nascosti in “Blonde”: la vita di Marilyn Monroe come schiava dell’industria

“Blonde” è stato descritto dai critici cinematografici come noioso e persino misogino. Ma c’è di più in questo film di quanto sembri. Attraverso accenni e simbolismi, “Blonde” descrive la vita di Marilyn Monroe come schiava dell’industria… e fa si cheAna de Armas riviva tutto il suo trauma.

La maggior parte delle recensioni di Blonde descrivono il film come un’esperienza lunga, difficile e miserabile. Ritenuto inutilmente crudele e disumanizzante da molti, l’odio verso la bionda è culminato in due nomination ai premi Razzie: peggior film e peggior regista.

È interessante notare che Blonde potrebbe anche vincere un Oscar. In effetti, Ana de Armas (che interpreta il ruolo di Marilyn) è stata nominata come migliore attrice. Questo ci porta a una profonda domanda esistenziale: può un’attrice essere eccezionalmente brava in un film che è eccezionalmente brutto?

Bene, per molti, una buona recitazione equivale a tanti pianti. Se è così, l’Oscar sembra proprio destinato ad Ana de Armas perché piange in quasi tutte le scene del film. È onestamente travolgente.

Non solo questo pianto eccessivo è estenuante da guardare, ma fa davvero preoccupare per il costo che l’attrice stessa ha dovuto pagare per questo ruolo. È a questo punto che ci si rende conto che c’è anche qualcosa di “strano” in Blonde: non è un film biografico, è torture porn. Non si tratta della vita di Marilyn Monroe, si tratta di guardare Ana de Armas soffrire per un trauma, trasformando gli spettatori del film in una sorta di guardoni sadici.

Sebbene la storia scoraggiante di questo film gli abbia fatto accumulare recensioni terribili, riflette accuratamente la relazione bizzarra, perversa e ossessiva di Hollywood con Marilyn Monroe.

Perché la Monroe ha uno status speciale per l’élite di Hollywood: è il prototipo di schiava dell’industria, il precursore della moderna schiava dell’industria. E Blonde era incentrato su Ana de Armas che diventava un’altra celebrità sottoposta alla “programmazione Marilyn Monroe”.

PROTOTIPO DELLA SCHIAVA MODERNA DELL’INDUSTRIA

A sinistra: Monroe canta “Happy Birthday” a JFK indossando l’iconico “vestito di diamanti”. A destra: Kim Kardashian indossa proprio quel vestito al MET Gala (con i capelli tinti di biondo).

Se hai letto articoli precedenti su questo sito (in particolare la mia serie di articoli La vita nascosta di Marilyn Monroe), probabilmente sei a conoscenza dell’oscura verità su Marilyn Monroe: era una schiava del controllo mentale Monarch completamente controllata da Hollywood fin dalla giovane età.

Marilyn Monroe era orfana e durante la sua infanzia gli Illuminati/CIA l’hanno programmata per essere una schiava Monarch. Prima di diventare un’attrice, mentre era ancora una spogliarellista, ha trascorso del tempo con il fondatore della Chiesa di Satana Anton LaVey. Le vittime di LaVey lo hanno indicato come un programmatore del controllo mentale. (…)

A Marilyn non è stato permesso di avere una vita personale, al di fuori dei dettami dei suoi programmatori e dei suoi padroni. I programmatori si sono sforzati così tanto di controllare Marilyn che sono stati ripetutamente vicini a farla impazzire.
– Fritz Springmeier, La formula degli Illuminati per creare uno schiavo del controllo mentalmente

L’intera vita della Monroe è stata strettamente controllata dai suoi gestori e un modo per tenere sotto controllo gli schiavi MK è farli sopportare terribili traumi (ad esempio aborti forzati). Inoltre, secondo i ricercatori occulti, la Monroe era una modella presidenziale, uno schiavo del sesso programmato per “servire” persone potenti, incluso lo stesso JFK. Considerando il fatto che, nel sistema MK, i diamanti sono usati per identificare i modelli presidenziali, l’abito di diamanti visto sopra assume un significato molto più oscuro.

Mentre Netflix pubblicizzava Blonde come una versione “romanzata” della vita di Monroe, descrive alcuni di questi fatti nascosti sulla sua vita. Tuttavia, invece di essere informativo o illuminante, il film trasforma la sofferenza di Marilyn in una forma inquietante di “intrattenimento”.

In breve, si tratta di cementare l’eredità di Marilyn come prototipo di schiava dell’industria. Monroe non era semplicemente una schiava MK, era LA schiava MK. E le vite di innumerevoli celebrità moderne seguono la sceneggiatura di quella della Monroe (cioè Britney Spears). In effetti, quasi tutte le celebrità moderne “sex kitten” devono “incanalare” Marilyn prima o poi nella loro carriera. È diventato un bizzarro rituale iniziatico hollywoodiano.

E Ana de Armas è andata all in.

ANA DE ARMAS NEL RUOLO DI MARILYN MONROE

In Blonde, Ana de Armas assomiglia a Marilyn Monroe. O, per meglio dire, somiglia ad Ana de Armas (travestita da Marilyn).

Considerando il fatto che Ana de Armas è stata nominata all’Oscar per questo ruolo, si potrebbe pensare che fosse indistinguibile dall’originale Marilyn. Ma non è così. Era molto distinguibile. Mentre i capelli, il trucco e il guardaroba sono piuttosto azzeccati, l’accento cubano della de Armas è semplicemente troppo ovvio per essere ignorato.

Il risultato netto: non c’è sospensione dell’incredulità. Sembra piuttosto che stiamo guardando Ana de Armas – sotto mentite spoglie – rivivere la vita di Monroe come schiava MK.

Ad esempio, in Blonde, Marilyn ottiene il suo primo ruolo dopo un “provino” con un dirigente di Hollywood di nome Mr. Z.

Marilyn viene violentata dal signor Z mentre sembra dissociarsi (un meccanismo di difesa degli schiavi MK).

Il personaggio di Mr. Z sembra essere un riferimento all’attuale produttore cinematografico della 20th Century Fox Darryl F. Zanuck. Sebbene non ci siano registrazioni ufficiali di lui che violentava Monroe, era noto per lo scambio di favori sessuali per ruoli (ha persino chiamato le attrici “prostitute da studio”).

Quando la Monroe rimane incinta del figlio di Charlie Chaplin, viene incoraggiata ad abortire. Sulla strada per l’ospedale, cambia idea. Tuttavia, tutti la ignorano. In altre parole, è stata costretta ad abortire.

In una scena particolarmente sconvolgente, vediamo la Monroe subire un aborto mentre ripete ai dottori “posso cambiare idea, è una mia scelta”. Tuttavia, tutto ciò che riguarda quella scena conferma che non aveva assolutamente alcun controllo. Inoltre, l’enorme riflettore fa sembrare che stia girando una scena di un film, suggerendo che questo evento traumatico fa parte del suo “ruolo”.

Durante l’aborto, la Monroe si ritrova nella casa della sua infanzia (si sta dissociando). La casa in fiamme rappresenta la sua personalità principale che viene distrutta dal trauma.

In Blonde, anche l’iconico momento della gonna volante di Monroe è contaminato da pura miseria.

Una musica triste e minacciosa suona in sottofondo mentre vediamo Ana de Armas fare il cosplay del famoso momento della gonna al rallentatore.

In tutto il film, le scene dei fan adoranti di Marilyn sono disturbanti. Questi uomini sembrano arrabbiati, minacciosi e quasi posseduti.

Dopo l’acrobazia della gonna, Monroe viene picchiata dal marito Joe DiMaggio per “aver mostrato il culo a tutti”. Non c’è gioia in questo film, solo sofferenza.

IL BAMBINO E LE ROSE
Dopo aver divorziato da DiMaggio, Monroe sposa il drammaturgo Arthur Miller e rimane incinta. C’è un simbolismo interessante che circonda questa gravidanza e coinvolge le rose rosse.

Mentre Marilyn sta tagliando le rose nel suo giardino, parla con il suo bambino non ancora nato. Lui risponde che è lo stesso bambino che è stato abortito in precedenza.

Le persone nei mass media si sono lamentate di quella scena, definendola “anti-aborto”. Sì, in mezzo a tutto l’orrore mostrato in quel film, queste persone trovano un modo per offendersi per una madre che parla con il suo bambino non ancora nato. In questo modo, perdono completamente il vero significato di queste scene.

Ovviamente non c’è fine all’orrore per la Monroe. Cade, sbattendo lo stomaco e uccide il bambino.

Dopo essere caduta, il vestito a rose di Marilyn si insanguina.

Dopo aver perso il suo bambino, Marilyn si trova in una stanza completamente tappezzata di rose. Inoltre, i suoi specchi sono rotti, un simbolo classico che rappresenta la frammentazione della persona di uno schiavo MK dopo il trauma.

L’onnipresenza delle rose rosse in queste scene conferisce alla morte di questo bambino una dimensione rituale. Il messaggio sottile: non è stato un incidente ma un sacrificio di sangue.

Dopo la perdita del bambino, la Monroe è così traumatizzata e dissociata che non riconosce suo marito, come illustrato dall’inquietante effetto sfocato sul suo volto.

Per mantenere produttiva la Monroe altamente depressa e instabile, viene drogata dai suoi gestori sui set cinematografici.

Quando Monroe crolla, le viene iniettato un cocktail di droghe, vale a dire benzedrina e codeina. Nel frattempo, il suo truccatore Allan Whitey” Snider le dice che “evocherà Marilyn entro un’ora”. Ciò significa che innescherà il suo alterego.

Poi, le cose continuano a peggiorare.

LA SCHIAVA SESSUALE DI JFK
Mentre di solito si dice che JFK avesse una “relazione” con Monroe, Blonde descrive chiaramente una situazione diversa: Marilyn era la sua schiava Beta Kitten.

Gli agenti dei servizi segreti portano con la forza Marilyn nella stanza di JFK mentre lei si chiede se è “solo un pezzo di carne da consegnare”.

Quando entra nella stanza di JFK, gli spettatori vengono trattati con una delle scene più controverse del film: una ripresa lunga, prolungata e ravvicinata di Marilyn che esegue una fellatio su JFK. Mentre questo accade, sentiamo i pensieri dissociativi di Marilyn.

“Chi mi ha portato qui… in questo posto? Era Marylin? Ma perché Marilyn fa queste cose? Cosa vuole Marilyn? O è una scena di un film?”

Per un breve momento, vediamo Marilyn “al servizio” di JFK sul grande schermo di un cinema.

Questa è una di quelle scene che in realtà riguardano Ana de Armas e non Marilyn Monroe. È de Armas che ha eseguito questa scena quasi pornografica (travestita da Monroe) affinché le masse la vedessero. È una Beta Kitten.

Dopo la fellatio, JFK colpisce Marilyn.

Quando Marilyn si sveglia, è insanguinata e completamente fuori di sé, suggerendo fortemente il fatto che è stata violentata. Evidentemente, questo non era semplicemente un “affare”. Marilyn era una schiava in un giro di traffico sessuale elitario.

Quindi, Marilyn rimane incinta di JFK.

Gli agenti delle forze dell’ordine la portano via da casa sua e la costringono a subire l’ennesimo aborto. Non vuoi sapere cosa fa l’élite occulta con questi feti abortiti.

Di fronte a più traumi, Marilyn si dissocia ancora una volta.

Poi, le cose peggiorano ancora.

LA CASA DELLA MORTE

Blonde ha ricreato la famigerata foto della morte di Marilyn… all’interno della stanza in cui è morta.

In articoli precedenti, ho evidenziato come i mass media adorino ricreare la foto della morte di Marilyn (ovvero Madonna). C’è qualcosa in questa celebrità distrutta che giace morta accanto a bottiglie di pillole che eccita l’élite di Hollywood.

In Blonde, Ana de Armas non solo ricrea questa immagine, ma rivive anche gli ultimi giorni di Marilyn all’interno della vera casa in cui è morta. Questa situazione ha scritto “bad mojo” dappertutto ed è esattamente quello che è successo. In un’intervista, il regista del film Andrew Dominik ha dichiarato:

«Stavamo inseguendo il suo fantasma. Abbiamo iniziato a girare il film nell’anniversario del giorno in cui è morta, cosa che non era prevista, me ne sono accorto solo il giorno prima.

‘Quando stavamo girando il primo giorno, eravamo nell’appartamento in cui aveva vissuto con sua madre. La stanza in cui muore nel film è la stanza in cui è morta. “Mi ha trasportato in un tempo e in un luogo diversi. Ana l’ha decisamente canalizzata.’
– Daily Mail, Ana de Armas felt the spirit of Marilyn Monroe ‘close to us’ when filming Blonde in her old house

Si noti che il regista ha affermato che la de Armas ha “canalizzato” Marilyn. Questa è la parola che usano sempre quando una celebrità segue la programmazione di Marilyn.

Mentre Marilyn cammina per la sua stanza in uno stato stordito e dissociativo, “agenti” non identificati si nascondono nell’ombra.

In numerose occasioni durante il film, sentiamo squillare telefoni. Ad un certo punto, quando risponde, sentiamo strani suoni. Oltre a ricordarci che Marilyn era sotto costante sorveglianza, gli schiavi MK possono essere attivati da remoto tramite telefoni utilizzando suoni specifici. Niente di tutto questo è spiegato nel film, ma è lì.

Alla fine, dopo averla vista soffrire per quasi tre ore, Marilyn ingoia un mucchio di pillole e muore.

In questa scena, vediamo una giustapposizione del cadavere di Monroe con la ricreazione di un’immagine del suo servizio fotografico “A letto con Marilyn”.

Mentre Norma Jane è morta, l’alter ego di Marilyn Monroe continua a vivere.

CONCLUDENDO
Anche se si dice che Blonde sia una versione “romanzata” della storia di Marilyn, è forse la rappresentazione più accurata della sua vita reale mai vista in un film. Attraverso scene sottili e meno sottili, Blonde accenna alle forze che hanno controllato l’intera vita di Monroe e ai traumi a cui è stata sottoposta come schiava dell’industria.

Detto questo, il film non può essere descritto come informativo o illuminante. Non si tratta di esporre il lato oscuro dell’industria, si tratta più di guardare Ana de Armas – travestita da Marilyn – rivivere i traumi e le umiliazioni di Marilyn. In effetti, nell’arco di tre ore, vediamo Ana de Armas violentata, drogata, picchiata, umiliata e tutto il resto.

Il film mette in scena la sofferenza sullo schermo ma non spiega nulla. Non vuole svegliarci, vuole che proviamo un po’ di quella sadica soddisfazione che queste persone provano quando sottopongono le stelle a una vera e propria tortura. In un modo strano, Ana de Armas è stata sottoposta a un vero trauma. E, per questo sacrificio, è stata premiata dall’importantissima Academy con una nomination all’Oscar.

Fonte

blonde20

Neovitruvian

La censura dei social media è sempre più pesante, aiutami a sopravvivere con una donazione

5,00 €

Il nuovo alterego di Madonna “Madame X” e il significato del video “Medellin”

Madonna ha presentato ai suoi fan un nuovo alter chiamato Madame X – un “agente segreto che cambia personalità”. Guarderemo le immagini che circondano Madame X e il significato occulto del video Medellín.

Nel mio articolo sui Video Music Awards 2009, ho soprannominato Madonna la “grande sacerdotessa dell’industria musicale”. E, dieci anni dopo, possiamo dire con sicurezza che Madonna è stata all’altezza di quel titolo. Infatti, nel corso degli anni, le azioni di Madonna hanno costantemente messo in mostra la sua posizione di potere nell’industria musicale, spesso agendo da “madrina” per le nuove superstar femminili.

Per esemplificare questo fatto, la maggior parte delle sue apparizioni pubbliche sono imbevute di una dimensione rituale e cerimoniale.

In questo momento “iconico” dei VMA del 2003, Madonna interpreta il ruolo del celebrante in un simbolico “matrimonio” tra Britney Spears e Christina Aguilera. Era la loro “iniziazione” agli artisti top dell’industria musicale. Come vedremo più avanti, anche il nuovo video di Madonna, Medellín, contiene un matrimonio simbolico.

Madonna è ben consapevole del significato rituale delle sue interpretazioni. Prima della sua esibizione al superbowl del 2012, Madonna ha detto ad Anderson Cooper:

“Il Superbowl è un po ‘come il Sancta Sanctorum in America. Partecipando a questa esperienza religiosa dovrò tenere un sermone. Dovrà essere molto d’impatto. “

E, sì, quella performance è stata “d’impatto”.

Madonna entrò al Superbowl nei panni di una figura rappresentante la dea Ishtar. L’intera evento fu un rituale dell’élite occulta pieno di simbolismo (leggi il mio articolo a riguardo qui).

Nel 2019, a 60 anni, Madonna è ancora presente nel mondo della musica. Mentre i suoi fan amano stupirsi di come Madonna continui a “reinventarsi”, il suo atto è in realtà abbastanza coerente: in realtà è al 100% basato sull’agenda attuale dell’élite occulta, combinata con un tentativo di rimanere influenti associandosi con artisti giovani e popolari.

Una dimostrazione di questo concetto e` il nuovo album Madame X. In effetti, tutto ciò che riguarda questo album è pura agenda elitaria poiché ruota chiaramente attorno al mondo oscuro della programmazione Monarch. E, per rimanere rilevante, Madonna ha reclutato la stella reggeaton colombiana Maluma.

Ecco uno sguardo al simbolismo che circonda questo nuovo prodotto.

MADAME X

Il nuovo alterego di Madonna, Madame X, è descritto come un “agente segreto che cambia identità”. Ovviamente tutto cio` ha a che fare con il mondo dell;’MKULTRA. Il nome stesso si riferisce alla mancanza di una personalità fondamentale.

Sulla copertina dell’album, il nome “Madame X” è inciso sulle labbra di Madonna, come se fossero cucite insieme: un simbolo che rappresenta uno schiavo MK “silenziato” dall’alterego.

Per presentare ai suoi fan il suo nuovo alterego, Madonna ha pubblicato un breve video intitolato Welcome to the World of Madame X. Questo video di 59 secondi è riuscito a racchiudere un sacco di simbolismo MK.

Il video inizia con Madonna che dice:

“Madame X è un’agente segreto che viaggia in tutto il mondo, cambia identità, lotta per la libertà, porta la luce in luoghi oscuri”.

Va notato che uno degli obiettivi reali del progetto MKULTRA era quello di creare spie e agenti segreti che cambiavano identità attraverso i trigger. “Combattere per la libertà e portare luce in luoghi oscuri” è in pratica un codice per dire “fare la volonta` dell’élite occulta”.

Madonna elenca quindi le sue varie “identità”:

“Madame X è una ballerina, un professore, un capo di stato, una governante, una appassionata di equitazione, una prigioniera, una studentessa, una madre, una bambina, un insegnante, una suora, un cantante, una santa, una p —–a… “

Qui, Madonna allude a vari tipi di programmazione, compresa la programmazione Beta Kitten (una p —– a).

Mentre lei dice queste parole, gli spettatori vengono intrattenuti con varie immagini che puntano direttamente alla programmazione Monarch.


Un manichino senza parruccha – un simbolo tipico per rappresentare uno schiavo MK

Una maschera fluttua nell’aria per diversi secondi. Le maschere rappresentano gli altereghi intercambiabili degli schiavi MK. 

Niente occhi e niente cervello. Un altro modo per rappresentare gli schiavi MK

Madame X porta costantemente una benda sull’occhio – un modo conveniente per mostrare costantemente il segno dell’occhio che tutto vede.

Qui, qualcosa è attaccato alla testa di Madonna. Un dispositivo per la tortura?

Tutte queste immagini ovvie fanno da sfondo al singolo Medellín di Madame X. Nella canzone e nel video troviamo come protagonista Maluma, un artista reggaetonese colombiano estremamente popolare tra i giovani. In altre parole, è una recluta perfetta per la Gran Sacerdotessa dell’industria.

MEDELLIN

La copertina del singolo riassume l’essenza del video: Madonna, che è in una posizione dominante, tiene Maluma con un guanto rosso simbolico. Ovviamente, il suo occhio è nascosto da una benda sull’occhio, che rappresenta il fatto che lei è un “agente” dell’élite occulta.

Il video inizia con una preghiera che riguarda il controllo mentale Monarch.

Il video inizia con la preghiera di Madonna.

Dice:

“Dear God,
How can I trust anyone after years of disappointment and betrayal? How could I not want to run away? Again and again … Escape … I will never be what society expects me to be … I’ve seen too much … I cannot turn back … I have been kidnapped, tortured, humiliated and abused”.

Quest’ultima frase riassume il controllo mentale basato sul trauma – la base della programmazione Monarch. Gli schiavi vengono rapiti per essere poi torturati, umiliati e maltrattati per forzare la dissociazione.

Nella scena successiva, Madame X è un’insegnante di danza che indossa vestiti equestri, con tanto di frustino.

Madame X è vestita con i colori dell’elite occulta: rosso, bianco e nero.

Il testo della prima strofa descrive uno schiavo MK drogato e dissociato … mentre Maluma dice parole spagnole generiche.

I took a pill and had a dream (Yo también)
I went back to my 17th year
Allowed myself to be naive (Dime)
To be someone I’ve never been (Me encanta)
I took a sip and had a dream
And I woke up in Medellín (¿Te gusta?)
The sun was caressing my skin (Dime)
Another me could now begin (Woo)

Così Madonna ha preso una pillola ed e` diventata “qualcuno che non è mai stata”. Quindi ha “bevuto un sorso” e “un’altra se stessa ha potuto cominciare ad esistere”. Questi sono riferimenti a un alterego che viene attivato dopo essere stato drogato (le droghe vengono utilizzate nella programmazione MKULTRA per facilitare la dissociazione).

Poi, nel video, Madonna dice a Maluma di andare da lei e le cose si fanno piuttosto hot … e strane

Una donna di 60 anni che succhia l’alluce di un ragazzo di 25 anni. Perché?

Dopo alcuni baci, sculacciate e altre cose che trasformano l’espressione del viso gradualmente da “annoiata” a “inorridita”, le cose diventano rituali: Madame X e Maluma si sposano.

Anche se sono abbastanza sicuro che non è vergine, Madonna indossa un abito bianco e un velo – simboli di purezza. Maluma è vestito di rosso, il colore del sacrificio e dell’iniziazione.

Questo non è un matrimonio tra due amanti: è un’iniziazione. Maluma, una stella nascente nel mondo della musica si sposa con Madame X, una rappresentante del sistema MK dell’elite occulta.

Il fatto che al matrimonio ci siano weirdos (e non amici e familiari) è un altro indizio che indica che questo è in realtà un rituale del settore.

Il video termina con Maluma che indossa il velo di Madame X e la bacia sulla fronte. Iniziazione completata.

CONCLUDENDO

Se hai letto altri articoli su questo sito, probabilmente hai capito che tutto ciò che riguarda Madame X è perfettamente conforme all’agenda più ampia che è imposta all’intero settore dell’intrattenimento. Infatti, Madame X presenta tutto il simbolismo MKULTRA, i codici cromatici occulti e gli elementi ritualistici che abbiamo visto esposti in passato da artisti del calibro di Britney Spears, Lady Gaga, Rihanna, Beyoncé e molti altri.

Mentre ai critici piace dire che gli artisti più giovani sono “influenzati” da Madonna, c’è qualcosa di più profondo qui: tutti questi artisti sono costretti a mostrare uno specifico insieme di simboli e narrative nel loro lavoro. Anche Madonna. Perché? Perché c’è un evidente sforzo per “egemonizzare” la cultura popolare globale, per renderla pienamente dipendente dall’agenda dell’élite occulta.

E, a 60 anni, Madonna ha ancora bisogno di mostrare l’occhio che tutto vede. Perché? Bene, lascerò che uno dei post su Instagram di Madonna risponda a questa domanda.

View this post on Instagram

Think before you act …………… @cityofnopity

A post shared by Madonna (@madonna) on

Fonte